Batterie+del+futuro%3A+Alluminio+e+Grafite+per+una+Ricarica+completa+in+1+minuto
cellulariit
/batterie-del-futuro-alluminio-e-grafite-per-una-ricarica-completa-in-1-minuto/amp/

Batterie del futuro: Alluminio e Grafite per una Ricarica completa in 1 minuto

Published by
web developer

Mentre aspettiamo, con una certa impazienza, batterie decisamente più capienti, in grado di rivoluzionare finalmente il mondo dei trasporti grazie alla trazione elettrica, per ora dobbiamo accontentarci della possibilità di ricaricare l

Mentre aspettiamo con una certa impazienza batterie decisamente più capienti, in grado di rivoluzionare finalmente il mondo dei trasporti grazie alla trazione elettrica, per ora dobbiamo accontentarci della possibilità di ricaricare le nostre batterie in un minuto o poco più.

Non è la prima volta che arrivano informazioni di questo tipo.
Questa volta, l’ennesima speranza del futuro arriva dall’Università di Stanford che ha pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature il principio alla base dei nuovi accumulatori, in grado di cambiare radicalmente l’attuale approccio alla ricarica.

Basati su materiali come alluminio e grafite, i nuovi accumulatori saranno più ecologici, verdi e sicuri. Ed economici.

Cosi ha dichiarato Hongjie Dai, coordinatore del progetto, che in passato aveva pubblicato (fine anno 2010), una interessante pubblicazione, sempre su Nature, relativa ad uno studio su nanocristalli in grafene da utilizzare come catalizzatori nelle batterie elettriche basate su ossigeno.

Il prototipo ha resistito ottimamente al test completo delle 7500 cariche e scariche, senza perdere performance come invece si registrava sulle classiche batterie al litio.

Considerate che una batteria Li-Ion o Li-Po  inizia sensibilmente a ridurre la propria capacità di accumulo già dopo circa 1000 cicli (che corrispondono ad un utilizzo di circa 3,5 anni effettivi).

L’alluminio è inoltre più economico, almeno per ora, mentre la grafite si trova in quantità piuttosto elevata in gran parte del globo terrestre.

Migliora anche la sicurezza, in quanto le batterie ad alluminio non soffrono di problemi di sovraccarica oltre ad avere una resistenza ambientale migliore.

L’alluminio è indicato, da quasi un decennio, come elemento importante per le future batterie, ma fino ad oggi non era stato possibile sviluppare tecnologie in grado di utilizzarlo a dovere.

Il prototipo realizzato genera una tensione in uscita di 2A, la potenza utilizzata dalle batterie presenti su iPhone.

Come riportato dalla pubblicazione di Stanford, centinaia di precedenti prototipi avevano il difetto di rovinare completamente i prototipi dopo appena 100 cicli di carica e scarica.

Per ora sarà difficile vederle all’opera in campo elettronico, in quanto restano comunque meno competitive di quelle basate sul Litio, ma potrebbero diventare interessanti per realizzare accumulatori domestici.

Segue video, in lingua originale, che spiega l’evoluzione tecnologica sopra menzionata


Published by
web developer

Recent Posts

  • Guide

Sembra magia: come avere le foto virali con VIP che non hai mai incontrato davvero

Ciascuno di noi ha sognato di incontrare il proprio idolo e potersi scattare una foto…

21 minuti ago
  • Smartphone

Oppo Reno 14 sotto la lente: è lo smartphone “wow” che sembra troppo bello per essere vero?

Vorresti un nuovo smartphone che non costi un rene? La soluzione perfetta potrebbe essere il…

1 ora ago
  • Guide

Queste AI trasformano la tua fantasia in immagini reali: il risultato è assurdo

Oggi l'IA genera contenuti dall'impatto notevole che fino a pochi anni fa non avremmo mai…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Quanto vale un computer Amiga 4000? Se lo hai a casa, hai un piccolo tesoro vintage

L’Amiga 4000 è uno dei computer vintage più rari e ricercati, con un valore che…

7 ore ago
  • Social

Come impedire a qualcuno di guardare le tue Storie? Il trucco per non farle vedere su Instagram

Grazie alle funzioni di privacy di Instagram, è possibile escludere determinati utenti dalla visualizzazione delle…

8 ore ago
  • Smartphone

Vivo svela OriginOS 6: sembra davvero molto simile a iPhone

Anche Vivo ha deciso di calare i suoi assi svelando al mondo OriginOS 6: davvero…

9 ore ago