Il condizionatore non è il modo migliore per rinfrescare casa: ecco le alternative migliori e soprattutto più economiche.
Il condizionatore ti sembra la migliore soluzione per affrontare questa stagione estiva con temperature bollenti, e raffrescare gli ambienti? Ebbene, non è così, e lo confermano le bollette salate che ricevi ed il fatto che dopo averlo tenuto acceso di notte, ti svegli sempre con un brutto torcicollo o un po’ raffreddato.
Quindi, dovresti optare per delle alternative migliori, più economiche e sostenibili, sopratutto. E anche se ti sembra impossibile, ce ne sono di diverse: ecco quali sono.
Cosa usare invece del condizionatore per risparmiare
Invece che usare il condizionatore in estate per rinfrescare casa, ci sono delle alternative per ottenere comunque benefici contro il caldo di questa stagione. Anche senza sostenere l’investimento del condizionatore, dei lavori per installarlo e poi pagare delle bollette salate, ecco come puoi avere degli ambienti freschi, risparmiando.

- Il raffrescatore evaporativo: non è un semplice condizionatore d’aria ma ha un meccanismo naturale che riesce a raffreddare gli ambienti in modo molto semplice. L’aria viene aspirata grazie alla ventola posizionata dentro l’apparecchio e viene filtrata e ripulita per poi fuoriuscire da un pannello bagnato da acqua e ghiaccio (risultando subito più fredda)
- Il ventilatore: i modelli più “smart” sono quelli che rimescolano l’aria circostante permettendo di avere subito una sensazione di benessere senza però rischiare di ammalarsi, cosa che accade per esempio con il condizionatore
- Il ventilatore a colonna: è un modello moderno di ventilatore che fa circolare l’aria grazie alla potenza prodotta dall’interno, senza impiegare delle pale. Ed è anche molto bello da vedere
- Il condizionatore portatile: sono sempre dei condizionatori che funzionano allo stesso modo ma non sono fissi e possono essere invece spostati da una stanza all’altra, all’occorrenza
- Il deumidificatore: questo assorbe il vapore acqueo presente nell’ambiente in modo da abbassare l’umidità, rendere l’aria più secca ed il caldo molto più sopportabile.
Queste sono 5 valide alternative al condizionatore che puoi usare in casa per rinfrescare gli ambienti. Quindi, sia che tu non abbia il condizionatore sia che tu lo abbia ma non voglia usarlo per evitare bollette salate e sopravvivere all’estate senza ammalarti, puoi optare per il raffrescatore evaporativo, vari tipi di ventilatore (il classico o quello a colonna), il condizionatore portatile o il deumidificatore.