Banda+ultralarga%3A+Stanziati+2%2C2+miliardi+per+le+reti+italiane
cellulariit
/banda-ultralarga-stanziati-22-miliardi-per-le-reti-italiane/amp/

Banda ultralarga: Stanziati 2,2 miliardi per le reti italiane

Published by
web developer

Il Cipe, ovvero il Comitato interministeriale per la programmazione economica, ha stanziato la prima tranche dei 7 miliardi di euro previsti per lo sviluppo della banda ultralarga in Italia.

Google annuncia un nuovo passo in avanti del progetto Google Fiber, collegando ora anche la cittĂ  di San Antonio in Texas, una cittĂ  da 1,4 milioni di abitanti.

Si tratta della città più grande tra quelle collegate dopo Kansas City, Austin e Provo nello Utah. Google Fiber offre velocità di connessione fino a 1 Gigabit oltre a tagli commerciali più abbordabili da 100 mega.
Il Cipe, ovvero il Comitato interministeriale per la programmazione economica, ha stanziato la prima tranche dei 7 miliardi di euro previsti per lo sviluppo della banda ultralarga in Italia.

I primi 2,2 miliardi di euro sono stati stanziati oggi e per l’autunno saranno indette le gare per l’assegnazione dei fondi, dedicate allo sviluppo delle reti in fibra ottica.

Ai 7 miliardi di finanziamenti pubblici, si aggiungono altri 5 miliardi promessi, si fa per dire, dalle compagnie telefoniche.

Tra questi, Telecom che aveva annunciato un investimento da 750 milioni già in corso d’opera, per l’implementazione della tecnologia VHDSL che sta via via comprendo molti comuni italiani.

L’obiettivo è quello di abbattere il digital divide in Italia, ancora molto forte, che non consente di dotare di connessioni accettabili milioni di utenti, tra aziende e famiglie, alle prese addirittura ancora con modem analogici in aree non coperte nemmeno dalle linee adsl.

Altre aree, formalmente coperte da adsl, non permettono oggi di navigare sopra 1 Mega; una velocitĂ  ritenuta inadeguata dalla stessa Agcom.

Negli Stati Uniti, Google Fiber sta iniziando a connettere, a suon di Gigabit, diverse cittĂ  americane, garantendo ai suoi abitanti connessioni da 100 mega a prezzi stracciati.

In Europa, per la precisione in Finlandia, l’accesso veloce ad Internet è statot inserito in costituzione e la Finlandia punta entro il 2020 a garantire 100 mega di adsl ad ogni abitante.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Bonus novembre: confermato in busta paga, ecco quanto vale e come controllare

Confermato in busta paga il bonus di novembre: a quanto ammonta e come controllare se…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Spuntano due nuovi giochi su Game Pass e nessuno se l’aspettava: mossa a sorpresa di Ubisoft

Per il Game Pass di Xbox potranno anche essere cambiati i prezzi ma non cambia…

4 ore ago
  • Notizie

Google Maps diventa intelligente: quello che farĂ  con Gemini ti stupirĂ 

Google Maps, altro cambiamento importante: evoluzione continua, quello che può fare adesso con Gemini ti…

5 ore ago
  • Notizie

Rilasciato il nuovo Ubuntu: la versione 25.10 e tutte le implementazioni

Ottima notizia per chi utilizza il sistema operativo Ubuntu: ci sono importanti aggiornamenti, con il…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app Android Auto che trasformano ogni viaggio in un’esperienza smart

Navigazione, musica, comunicazione e assistenza alla guida. Ci sono app Android Auto che semplificano ogni…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app parental control che ogni genitore deve avere per proteggere i figli online

Le app di parental control aiutano a monitorare l’attivitĂ  online dei figli e a proteggerli…

12 ore ago