Audiweb%3A+29%2C3+milioni+gli+italiani+connessi+al+Web
cellulariit
/audiweb-293-milioni-gli-italiani-connessi-al-web/amp/

Audiweb: 29,3 milioni gli italiani connessi al Web

Published by
web developer

Il web italico festeggia il traguardo dei 29 milioni di utenti, avvicinandosi cosi alla soglia dei 30 milioni che equivale un pò al giro di boa. Gli utenti connessi da cellulare sono stati 20,4 milioni mentre altri 9 milioni circa, gli utenti

Il web italico festeggia il traguardo dei 29 milioni di utenti, avvicinandosi cosi alla soglia dei 30 milioni che equivale un pò al giro di boa. Gli utenti connessi da cellulare sono stati 20,4 milioni mentre altri 9 milioni circa, gli utenti che si collegano solo da Pc. In media, invece, ogni giorno si collegano al Web 12,5 milioni di persone da Pc.

A fronte di circa 60 milioni di potenziali utenti, la penetrazione del web in Italia è ancora sotto la media Europea anche se sta recuperando terreno.

Nonostante però l’aumento di presenze online, dobbiamo considerare che una bella fetta di nuovi utenti, almeno 10 milioni, sono utenti estremamente marginali, in quanto anche rientrando nella statistica, si limitano ad aprire una applicazione sul cellulare, per esempio Facebook.

Un’utenza che fa numero ma che non genera poi valore reale nel web. Il valore del web è infatti generato da poco più della metà di questi utenti, ovvero coloro che utilizzano il web per acquistare o per informarsi. Questi utenti, tra acquisti diretti ed indiretti, rappresentano il vero valore aggiunto della rete.

Torniamo ora ai numeri di Audiweb.

Gli utenti 18-24 anni sono risultati i piĂą attivi con un tasso di penetrazione demografica del 67% (ovvero, quasi 2 giovani su 3 accedono quotidianamente alla rete Internet), mentre percentuale analoga, 66%, nella fascia 25-34, che suppur minimamente meno attivi, possono contare su un maggiore accesso da Mobile, anche grazie alla maggiore disponibilitĂ  economica.

Le percentuali di penetrazione scendono poi rapidamente per risalire leggermente nella fascia 55-60 anni, a conferma che una generazione, quella dei quarantenni, è ancora oggi spesso tagliata fuori dalla rete rispetto ai più anziani.

Ma cosa fanno gli utenti online?

Da Mobile, dato scontato, il 91% utilizza applicazioni, soprattutto quelle collegate ai Social Network come Facebook e Twitter. 23 milioni di utenti accedono a siti di informazione mentre 20,6 milioni circa, a quotidiani e siti di news.

Molto visitati anche i siti e-commerce, circa 20 milioni di utenti, anche se solo 12 milioni lo fanno per acquistare online mentre tanti altri utilizzano il supporto Web per informarsi sui prodotti da acquistare poi nel mondo reale.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pensioni, 3 mesi senza accredito: ecco chi rischia di dover sopravvivere senza l’assegno per 90 giorni

Molti pensionati devono prepararsi a ben 3 mesi senza accredito del loro assegno pensionistico: queste…

2 ore ago
  • Apple

Hai Siri e non lo usi così? Stai buttando via metà del suo potenziale

Se possiedi un iPhone e non usi Siri ti stai perdendo un bel po' di…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Caffè dell’Eurospin, adesso sappiamo la veritĂ : ecco chi lo produce

Chi produce il caffè dell'Eurospin? Magari lo abbiamo comprato tante volte, ma ancora non sappiamo…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Gratta e Vinci, perché ora tutti scelgono quello online: come funziona e probabilità di vincita

Sempre piĂą persone tentano la fortuna acquistando un Gratta e Vinci non in maniera tradizionale…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT ora ti bombarderĂ  di pubblicitĂ ? Cosa sta per succedere

Anche l'applicazione manifesto dell'Intelligenza Artificiale, ChatGPT, abbandona la filosofia open source e si getta nel…

13 ore ago
  • Notizie

SCOPPIA L’ALLERTA SMARTPHONE DI AGOSTO: Attenti a dove li connettete e dove li ricaricate!

L’estate è la stagione dei viaggi, delle giornate infinite all’aperto, delle notti in cui il…

14 ore ago