Il web italico festeggia il traguardo dei 29 milioni di utenti, avvicinandosi cosi alla soglia dei 30 milioni che equivale un pò al giro di boa. Gli utenti connessi da cellulare sono stati 20,4 milioni mentre altri 9 milioni circa, gli utenti che si collegano solo da Pc. In media, invece, ogni giorno si collegano al Web 12,5 milioni di persone da Pc.
A fronte di circa 60 milioni di potenziali utenti, la penetrazione del web in Italia è ancora sotto la media Europea anche se sta recuperando terreno.
Nonostante però l’aumento di presenze online, dobbiamo considerare che una bella fetta di nuovi utenti, almeno 10 milioni, sono utenti estremamente marginali, in quanto anche rientrando nella statistica, si limitano ad aprire una applicazione sul cellulare, per esempio Facebook.
Un’utenza che fa numero ma che non genera poi valore reale nel web. Il valore del web è infatti generato da poco più della metà di questi utenti, ovvero coloro che utilizzano il web per acquistare o per informarsi. Questi utenti, tra acquisti diretti ed indiretti, rappresentano il vero valore aggiunto della rete.
Torniamo ora ai numeri di Audiweb.
Gli utenti 18-24 anni sono risultati i più attivi con un tasso di penetrazione demografica del 67% (ovvero, quasi 2 giovani su 3 accedono quotidianamente alla rete Internet), mentre percentuale analoga, 66%, nella fascia 25-34, che suppur minimamente meno attivi, possono contare su un maggiore accesso da Mobile, anche grazie alla maggiore disponibilità economica.
Le percentuali di penetrazione scendono poi rapidamente per risalire leggermente nella fascia 55-60 anni, a conferma che una generazione, quella dei quarantenni, è ancora oggi spesso tagliata fuori dalla rete rispetto ai più anziani.
Ma cosa fanno gli utenti online?
Da Mobile, dato scontato, il 91% utilizza applicazioni, soprattutto quelle collegate ai Social Network come Facebook e Twitter. 23 milioni di utenti accedono a siti di informazione mentre 20,6 milioni circa, a quotidiani e siti di news.
Molto visitati anche i siti e-commerce, circa 20 milioni di utenti, anche se solo 12 milioni lo fanno per acquistare online mentre tanti altri utilizzano il supporto Web per informarsi sui prodotti da acquistare poi nel mondo reale.
Arriva il Bonus patente da 2500 euro, tutti i dettagli a riguardo: requisiti e modalità…
Amazon ha compiuto un passo importante che consentirà di bloccare la diffusione di contenuti streaming…
Quando si vincono i gettoni d'oro l'importo reale non è lo stesso: ecco quanto valgono…
Devi aprire la Partita IVA? Ecco come capire se ti conviene il regime forfettario o…
Google cambia l'estetica delle sue app in maniera continuativa adattandole al Material 3 Expressive adottato…
Hai l'abitudine di lasciare attivo il Wo-Fi quando esci di casa anche se poi usi…