Attenzione+alle+emoji%3A+la+truffa+che+mette+a+rischio+i+tuoi+dati
cellulariit
/attenzione-alle-emoji-la-truffa-che-mette-a-rischio-i-tuoi-dati/amp/

Attenzione alle emoji: la truffa che mette a rischio i tuoi dati

Published by
Emanuela Ceccarelli

L’ultima frontiera delle truffe online passa dalle emoticon: così si appropriano dei tuoi dati personali.

Le emoticon sono ormai parte integrante del nostro modo di comunicare online, queste vengono infatti aggiunte per dare personalità o sentimento ai messaggi, ma anche per lanciare frecciatine o ricalcare un sentimento.

Attenzione alle emoji: la truffa che mette a rischio i tuoi dati (Cellulari.it)

Negli ultimi tempi sta prendendo piede una truffa che utilizza proprio le emoticon per trarre in inganno i malcapitati di turno. Questo tipo di inganno sfrutta proprio la familiarità e la disinvoltura con cui vengono utilizzate le emozioni quotidianamente, in questo modo si riesce a trarre in inganno anche la persona più smaliziata.

La truffa è estremamente subdola nel suo intento, non si manifesta infatti con modalità aggressive, ma agisce in modo silenzioso e astuto, manipolando quella che è la percezione dei singoli e sfruttando la loro reazione emotiva.

La truffa delle emoji: così una banale faccina ti ruba tutti i dati

Emozioni, idee, oggetti o simboli: praticamente tutto può essere rappresentato tramite un emoticon. Tendenzialmente queste vengono utilizzate nei messaggi, nelle e-mail e sui socia network, così da implementare il testo scritto con qualcosa che rimandi alle emozioni o che carichi di significato quanto scritto.

La truffa delle emoji: così una banale faccina ti ruba tutti i dati (Cellulari.it)

In un mondo sempre più digitalizzato, nel quale le truffe più comuni sono ormai conosciute ai più, anche gli hacker si sono dovuti adeguare. Ecco quindi che le emoticon sono diventate uno strumento utilizzato dai malintenzionati per portare aventi i loro intenti criminali.

Anche le emoticon sono diventate uno strumento utilizzato dagli hacker, i quali hanno sviluppato uno strumento per nascondere dei codici grazie ai quali possono accedere alle informazioni private dagli utenti. Utilizzando uno strumento cosi tanto diffuso, i malintenzionati sono riusciti ad accedere alle informazioni degli utenti.

Su ComputerHoy si è lungamente parlato di uno studio portato avanti da Paul Butler, espero di sicurezza informatica, che ha fatto emergere il lato oscuro delle emoji. Dal punto di vista informatico, infatti, questi elementi possono essere manipolati e trasformati in una potenziale minaccia per gli utenti. Sono in grado di contenere informazioni sospette che diventano una potenziale minaccia su piattaforme come TikTok e WhastApp.

Gli hacker sfruttano i selettori di varianti Unicode per nascondere messaggi malevoli dietro le comunissime icone, utilizzando codici come “U+XXXX” per inserire lettere o simboli senza errori visibili.

Questa tecnica pur non permettendo la diffusione di malware su larga scala, riesce tuttavia a eludere i sistemi di sicurezza, andando a compromettere i dati sensibili senza essere rilevata. Questo può facilitare il furto di informazioni riservate e lo spionaggio digitale tramite app di messaggistica o SMS.

Gli esperti suggeriscono di adottare delle misure di sicurezza preventive, come evitare di aprire link sospetti, mantenere aggiornati tutti gli antivirus e usare app con crittografia end-to-end.

Published by
Emanuela Ceccarelli

Recent Posts

  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

4 ore ago
  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

5 ore ago
  • Tim

Bonus telefono, paghi la metà: come ottenerlo facilmente e scadenza

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…

7 ore ago
  • Social

Instagram non dimentica nulla: come vedere ogni Reel che hai guardato

Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, la nuova funzione per la privacy che mette al sicuro chat e foto

WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…

11 ore ago
  • facebook

Facebook spia le tue foto? La funzione che le analizza senza che tu lo sappia (e come disattivarla)

Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…

12 ore ago