Attacco+hacker+di+massa%2C+tutti+i+dati+violati%3A+pubblicati+dati+dei+conti%2C+controlla+se+c%26%238217%3B%C3%A8+anche+il+tuo+nella+lista+ufficiale
cellulariit
/attacco-hacker-di-massa-tutti-i-dati-violati-pubblicati-dati-dei-conti-controlla-se-ce-anche-il-tuo-nella-lista-ufficiale/amp/
Non solo cellulari

Attacco hacker di massa, tutti i dati violati: pubblicati dati dei conti, controlla se c’è anche il tuo nella lista ufficiale

Published by
Paolo Pontremolesi

Mantenere una vigilanza costante sui propri account può fare la differenza quando avvengono attacchi informatici di questa portata.

Il panorama della sicurezza informatica ha subito un colpo duro, con una serie di attacchi che hanno messo a rischio i dati sensibili di numerosi utenti. Le conseguenze di queste violazioni non sono ancora del tutto chiare, ma è evidente che la situazione richiede massima attenzione da parte di tutti, specialmente da chi utilizza servizi cloud.

Recenti attacchi hacker hanno compromesso i dati di oltre 165 clienti di Snowflake Cellulari.it

Gli esperti di sicurezza stanno lavorando senza sosta per comprendere la portata e le implicazioni di questi attacchi, ma è evidente che i danni potrebbero essere significativi. In questo contesto, è fondamentale rimanere informati e prendere tutte le precauzioni necessarie per proteggere i propri dati personali e finanziari.

Attacco hacker a un importante fornitore di servizi online: la situazione è più complessa del previsto

Recentemente, è emerso che il provider di cloud storage Snowflake è stato al centro di un vasto attacco hacker, compromettendo i dati di oltre 165 clienti. Tra le aziende colpite, spiccano nomi di aziende molto note, come Ticketmaster e Santander (una delle più importanti banche spagnole).

Ticketmaster, ad esempio, ha confermato il furto record di 560 milioni di dati, un numero che comprende nomi, indirizzi, numeri di telefono e numeri di carte di credito parziali dei suoi clienti, successivamente messi in vendita sul dark web. Anche la banca spagnola Santander ha rivelato di essere stata vittima di una sottrazione di dati riservati dei propri correntisti, offerti sulla stessa piazza virtuale.

Ticketmaster e Santander sono tra le aziende colpite, con milioni di dati rubati Cellulari.it

C’è un dettaglio, in questa vicenda, che dovrebbe far riflettere su quanto sia importante per gli utenti agire attivamente per proteggere i propri dati: gli account compromessi non erano configurati con l’autenticazione multifattoriale, un sistema di sicurezza che avrebbe potuto prevenire la violazione. Tutti gli utenti, quindi, dovrebbero dotarsi di questo tipo di protezione aggiuntiva il prima possibile.

Secondo le indagini di Mandiant, l’operazione è attribuita a un gruppo hacker noto come UNC5537, i cui membri sono principalmente situati in Nord America. Questo gruppo ha come obiettivo l’estorsione finanziaria e utilizza vari alias su Telegram per operare. Le ricerche hanno rivelato che l’ondata di violazioni è iniziata già a novembre 2020, con un picco di attività ad aprile scorso.

L’analisi di Mandiant ha dimostrato che non vi è stata alcuna malagestione da parte di Snowflake, anche se l’esperto di cybersecurity Kevin Beaumont ha criticato duramente il sistema di autenticazione dell’azienda. È stato inoltre reso disponibile un documento per il rafforzamento della sicurezza degli ambienti Snowflake, utile per tutti i clienti del servizio.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

4 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

7 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

11 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

14 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

16 ore ago