ATAC%2C+pagamento+con+credito+telefonico%3A+baster%C3%A0+un+SMS
cellulariit
/atac-pagamento-credito-telefonico-sms/amp/
App e Videogiochi

ATAC, pagamento con credito telefonico: basterà un SMS

Published by
N A

ATAC pagamento con credito telefonico, una nuova tecnologia che è stata appena implementata dall’azienda e che potrebbe cambiare il modo di vivere il parcheggio.

Parcheggiare non è semplice, anzi. Le difficoltà logistiche sono tante. Le zone non sempre sono molto sicure, si teme che qualcuno graffi la macchina, ci si preoccupa per furti e multe. Per questo ci si rivolge a dei parcheggi autorizzati, a pagamento, per avere la sicurezza di lasciare la macchina in mani sicure. Ma anche qui i problemi non finiscono. Non tutti i parcheggi accettano soluzioni tramite carta o conto bancario e non sempre si ha le monete necessarie per pagare il servizio di cui si è fatto uso. Proprio per questo l’ATAC ha da poco introdotto un nuovo tipo di transizione che permetterà davvero a chiunque di risolvere l’imbarazzo di non avere abbastanza monetine con cui pagare il parcheggio. Le transizioni infatti potranno avvenire anche tramite un’altra valuta: il credito telefonico.

LEGGI ANCHE —> Apple, cover elettromeccanica: brevettata nuova tecnologia anti-urto

ATAC, pagamento con credito telefonico: basterà un SMS

ATAC permetterà a moltissimi cittadini di pagare i propri parcheggi tramite il credito che hanno sul proprio cellulare. Questa rivoluzione tecnologica è figlia di una partnership con DV Ticketing del Gruppo Digital Virgo. Da ora, ove ci saranno delle stazioni con questa possibilità, i clienti di Tim, Vodafone e WindTre potranno pagare la sosta tramite il proprio smartphone. Basterà infatti l’invio di un semplicissimo SMS al numero 48018. Per essere esatti nella transazione, però, saranno necessari due importanti informazioni. Nel corpo del testo dell’SMS infatti andranno specificate la zona e la targa della macchina che si sta usando e lasciando nel parcheggio. Le due cose dovranno essere separate da uno spazio, per non confondere il sistema di calcolo e calibrazione automatizzato.

LEGGI ANCHE —>  Keynote 2020, ecco tutte le novità di Apple 2020-2021

Published by
N A

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pensione da 2.200 euro al mese: disponibile per chi rispetta questi requisiti

Alcuni pensionati possono gioire, ci sarà qualcuno che riceverà una pensione da 2.200 euro al…

22 minuti ago
  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

10 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…

14 ore ago
  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

17 ore ago