Il nuovo telefono dell’azienda taiwanese si differenzia dal modello originale per il display da 6,9 pollici con risoluzione 1024 x 600 che è più ampio rispetto alla versione originale da 5 pollici con risoluzione HD da 1280 x 720.
ASUS ZenFone GO è un dispositivo che è stato realizzato pensando prima di tutto a contenere il prezzo finale; infatti le sue specifiche non sono da top di gamma, come è invece il modello Zenfone 3.
Il nuovo telefono di Asus, infatti, sebbene possa essere classificato un phablet o anche un piccolo tablet è comunque un dispositivo di fascia economica e, nonostante disponga di un display molto grande, il telefono ZenFone GO integra un processore Qualcomm Snapdragon 200, insieme a 1GB di RAM e 8 GB di storage, espandibile con scheda microSD.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, la fotocamera principale ha un sensore da 8 MegaPixsl una fotocamera frontale con sensore da 2 MegaPixel, mentre supporta la connettività WiFi Direct, WiFi 802.11b/g/n, GSM, Bluetooth 4.0 e Dual Micro SIM. Il supporto per la tecnologia 4G LTE, invece non è presente.
La batteria di ASUS ZenFone GO è una unità da 3480 mAh, mentre il sistema operativo è Android 5.1 Lollipop.
Commettendo questo errore si va incontro alla revoca dell'assegno divorzile, la conferma arriva dalla Cassazione.…
Confermato in busta paga il bonus di novembre: a quanto ammonta e come controllare se…
Per il Game Pass di Xbox potranno anche essere cambiati i prezzi ma non cambia…
Google Maps, altro cambiamento importante: evoluzione continua, quello che può fare adesso con Gemini ti…
Ottima notizia per chi utilizza il sistema operativo Ubuntu: ci sono importanti aggiornamenti, con il…
Navigazione, musica, comunicazione e assistenza alla guida. Ci sono app Android Auto che semplificano ogni…