Il nuovo telefono dell’azienda taiwanese si differenzia dal modello originale per il display da 6,9 pollici con risoluzione 1024 x 600 che è più ampio rispetto alla versione originale da 5 pollici con risoluzione HD da 1280 x 720.
ASUS ZenFone GO è un dispositivo che è stato realizzato pensando prima di tutto a contenere il prezzo finale; infatti le sue specifiche non sono da top di gamma, come è invece il modello Zenfone 3.
Il nuovo telefono di Asus, infatti, sebbene possa essere classificato un phablet o anche un piccolo tablet è comunque un dispositivo di fascia economica e, nonostante disponga di un display molto grande, il telefono ZenFone GO integra un processore Qualcomm Snapdragon 200, insieme a 1GB di RAM e 8 GB di storage, espandibile con scheda microSD.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, la fotocamera principale ha un sensore da 8 MegaPixsl una fotocamera frontale con sensore da 2 MegaPixel, mentre supporta la connettività WiFi Direct, WiFi 802.11b/g/n, GSM, Bluetooth 4.0 e Dual Micro SIM. Il supporto per la tecnologia 4G LTE, invece non è presente.
La batteria di ASUS ZenFone GO è una unità da 3480 mAh, mentre il sistema operativo è Android 5.1 Lollipop.
Non ci sono ancora notizie sul prezzo di vendita del nuovo phablet, ma considerande le caratteristiche tecniche molto probabilmente il nuovo phablet avrà un costo molto economico.
Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …
Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…
Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…