Il nuovo telefono dell’azienda taiwanese si differenzia dal modello originale per il display da 6,9 pollici con risoluzione 1024 x 600 che è più ampio rispetto alla versione originale da 5 pollici con risoluzione HD da 1280 x 720.
ASUS ZenFone GO è un dispositivo che è stato realizzato pensando prima di tutto a contenere il prezzo finale; infatti le sue specifiche non sono da top di gamma, come è invece il modello Zenfone 3.
Il nuovo telefono di Asus, infatti, sebbene possa essere classificato un phablet o anche un piccolo tablet è comunque un dispositivo di fascia economica e, nonostante disponga di un display molto grande, il telefono ZenFone GO integra un processore Qualcomm Snapdragon 200, insieme a 1GB di RAM e 8 GB di storage, espandibile con scheda microSD.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, la fotocamera principale ha un sensore da 8 MegaPixsl una fotocamera frontale con sensore da 2 MegaPixel, mentre supporta la connettività WiFi Direct, WiFi 802.11b/g/n, GSM, Bluetooth 4.0 e Dual Micro SIM. Il supporto per la tecnologia 4G LTE, invece non è presente.
La batteria di ASUS ZenFone GO è una unità da 3480 mAh, mentre il sistema operativo è Android 5.1 Lollipop.
Se stai per acquistare casa dovresti fare molta attenzione in merito alle spese condominiali, perché…
Rivoluzione Apple, Siri diventa finalmente utile: ecco tutte le nuove funzioni AI che ti lasceranno…
I gelati dell'Eurospin sono scelti da tantissimi consumatori, ma sai chi è che veramente li…
Una nuova funzionalità di Whatsapp cambierà il tuo modo di usare le chat di gruppo:…
Apple punta a sorprendere con il nuovo iPhone 17 Air ma c'è un dettaglio che…
Già è arrivato in molte città e anche in piccoli borghi, presto il Wi-Fi gratuito…