Stando ad un rapporto di Apple Daily, Asus si è posta l’obiettivo di incrementare la produzione di smartphone nei prossimi tre anni: entro il 2020, la societĂ intende vendere almeno 35-40 milioni di telefoni ogni anno, per un totale del 3 % del mercato globale.Â
Dalle fonti citate dal Digitimes sembra che Asus abbia in previsione di lanciare a maggio i suoi nuovi smartphone della serie ZenFone 4 e che il suo obiettivo di vendita per l’anno 2017 sia di almeno 20 milioni di unitĂ .Â
Nel 2016 Asus ha venduto in totale 17.5 milioni di smartphone molti dei quali appartengono alla serie ZenFone 3, qualche milione di pezzi in meno rispetto alle vendite del 2015, che ammontano a 20,5 milioni di unitĂ .
Gli smartphone ZenFone 4 attesi a maggio dovrebbero essere quattro e tutti dovrebbero vantare caratteristiche hardware e software superiori a quelle presenti nei modelli della famiglia ZenFone 3, ma in questo momento non ci sono notizie sulle specifiche dei dispositivi che saranno annunciati.
Asus ha dichiarato che entro il 2020, spera di spedire un numero di telefoni tra i 35 e i 40 milioni ogni anno, che corrispondono ad una fetta pari al 3% del mercato mondiale.
La societĂ cinese ha venduto circa 20 milioni di smartphone nel 2016, soprattutto appartenenti alla serie ZenFone 3.Â
Stando alle affermazioni del CEO di Asus, Jerry Shen, lo scorso anno le vendite dei telefoni Asus sono incrementate del 5% del 20% in alcuni mercati. Shen riferisce inoltre che i prossimi nuovi smartphone ZenFone 4 dovrebbero venire rilasciati nei mercati entro l’estate del 2017.Â
Durante l’evento CES 2017 che si è tenuto questo mese di gennaio a Los Angeles, Asus ha presentao ufficialmente il nuovo Zenfone AR, uno smartphone che utilizza la tecnologia per supportare la realtĂ aumentata di Google Tango e per la realtĂ virtuale di Google Daydream.Â
Al CES 2017 l’azienda produttrice cinese ha ufficializzato anche il nuovo Zenfone 3 Zoom, un telefono con zoom ottico 2.3x.Â
Questi smartphone suscitano l’interesse di un certa tipologia di clientela e il loro rilascio nei mercati ci fa pensare che Asus ha intenzione di investire ancora tanto nell’innovazione del settore della telefonia mobile ed anche a nei dispositivi lanciati in concorrenza con i modelli di altre grandi aziende attualmente presenti sul mercato.
Il CEO Shen ha parlato anche del lancio imminente in Cina di ZenFone Pegasus 3, uno smartphone con batteria da 5000mAh e 64 GB ad un prezzo che non supera i 300 euro.
Cogliamo l’occasione per informare i lettori che a gennaio Asus ha iniziato la distribuzione di Android 7 Nougat per Zenfone 3 con numero di modello ZE520KL e ZE552KL.
Â
Il tuo iPhone con iOS 26 sa fare moltissime cose che devi assolutamente vedere. Queste…
Ci sono alcuni metodi per riuscire a riottenere l'accesso ai nostri account, anche se abbiamo…
Gboard è la tastiera di Google dalle mille funzionalitĂ , davvero utile e che non tutti…
Quali conseguenze comporta l'attivazione della modalitĂ aereo sul tuo smartphone? Ci sono diverse conseguenze, con…
Chi possiede i requisiti può andare in pensione ben 5 anni prima sfruttando questa agevolazione:…
Non perdere l'occasione di sfruttare le ottime proposte nel nuovo volantino Euronics, hai solo pochi…