Assegno+di+mantenimento%3A+se+commetti+questo+errore+ricevi+un+multa+salatissima
cellulariit
/assegno-di-mantenimento-se-commetti-questo-errore-ricevi-un-multa-salatissima/amp/
Non solo cellulari

Assegno di mantenimento: se commetti questo errore ricevi un multa salatissima

Published by
Valeria Scirpoli

C’è un errore quando si tratta di assegno di mantenimento che, se lo commetti, ti fa rischiare una multa molto salata: di quale si tratta.

L’obbligo di pagare l’assegno di mantenimento, sia per i figli che per il coniuge, è determinato dalla decisione di separazione o divorzio. L’assegno è dovuto fino a quando il figlio o i figli non raggiungono l’indipendenza economica mentre per il coniuge questo spetta quando non può sostenersi in modo autonomo per via di una disparità economica. 

Assegno di mantenimento: se commetti questo errore ricevi un multa salatissima – cellulari.it

L’importo è stabilito in base al reddito dei genitori e alle esigenze del figlio. C’è un errore che si può commettere quando si parla di assegno di mantenimento e che può costare anche una multa salatissima: è bene sapere di cosa si tratta proprio per non rischiare.

L’errore da non commettere quando si parla di assegno di mantenimento: si rischia una multa salatissima

Un genitore può essere condannato ad una multa molto salata quando ritarda nel versamento dell’assegno di mantenimento al figlio. Ha fatto scalpore la multa da 100 euro al giorno che ha ricevuto un papà proprio per questo motivo.

L’errore da non commettere quando si parla di assegno di mantenimento: si rischia una multa salatissima – cellulari.it

Si tratta infatti di una sentenza nuova: chi non rispetta gli obblighi di mantenimento dei figli e di visita con l’altro genitore, rischia appunto delle multe salate. Questa è entrata in vigore dopo la riforma Cartabia. Lo stesso dicasi nel caso in cui un genitore disattende l’obbligo di versamento dell’assegno di mantenimento per il figlio, facendo ricadere tutte le spese sull’ex coniuge, mettendolo magari in difficoltà. 

Ecco perché questa multa può essere importante per evitare situazioni del genere. Si tratta di 100 euro di multa ogni giorno di ritardo nel versamento dell’assegno all’ex coniuge. Questo è espresso nell’ articolo 473-bis 39, primo comma, lett. B, che “prevede espressamente che atteggiamenti scorretti dei genitori, come il mancato versamento dell’assegno di mantenimento per i figli (o anche la violazione di quanto previsto per i tempi di visita) siano sanzionati, anche senza che le parti lo richiedano”.

Spesso molti genitori non disattendono al pagamento dell’assegno di mantenimento per motivi economici (perché potrebbero anche chiedere un esonero presentando istanza, qualora fosse così), ma lo fanno per fare un “dispetto” all’ex coniuge. Di fatto però la parte lesa resta solo il figlio (o figli) che non vedono il loro genitore, e che non ricevono i soldi di cui hanno bisogno magari per la loro istruzione. 

Disattendere l’obbligo di versare l’assegno di mantenimento ai figli è considerato un reato penale, nel caso in cui volontariamente ci si rifiuti di farlo: se un genitore non paga pur potendo farlo, va sanzionato. Quando un genitore si rifiutava o eludeva l’obbligo di versare la quota di mantenimento all’ex coniuge, la parte lesa poteva (e può tuttora) presentare querela e istanza per procedere con il pignoramento. 

Ma poiché questi mezzi di coercizione richiedono spesso tempi lunghi e costi importanti, la sentenza suddetta appare davvero “innovativa” poiché una sanzione pecuniaria può risolvere la situazione molto più in fretta, ed evitarla anche del tutto. 

Published by
Valeria Scirpoli

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Settembre da gamer: i nuovi giochi Xbox Game Pass sono una bomba

Settembre sembrava partire in sordine ma il Game Pass ora si arricchisce improvvisamente di nuovi…

3 ore ago
  • Apple

Il tuo iPhone può trasformare la telecamera in un metro per misurare in pochi secondi

C'è una app interessante su iPhone, che consente di trasformare la fotocamera in un vero…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Passi tante ore davanti allo schermo del PC? Ecco come proteggere gli occhi se stai tanto al computer

I display luminosi del computer possono danneggiare la vista. Possiamo, però, impedire che ciò accada.…

7 ore ago
  • Notizie

Panico su Gmail? Google rompe il silenzio e chiarisce tutto una volta per tutte

L'allarme lanciato da alcune testate riguardo il rischio sicurezza dei dati su Gmail ha sollevato…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Tutti lo stanno leggendo: il libro più amato dell’estate

Il libro piĂą amato dell’estate è stato questo: come si chiama e la trama. Recuperalo…

11 ore ago
  • Smartphone

Pixel 10 e ricarica wireless: cosa sta succedendo dietro le quinte?

I nuovi smartphone Google Pixel 10 sono arrivati e stanno trovando il loro pubblico ma…

12 ore ago