Asciuga gli speaker con un’app: funziona davvero? Scoprilo subito

Il cellulare cade in acqua e il liquido entra anche negli speaker? C’è una app per farlo! ma come funziona? E, soprattutto, funziona davvero?!

Rispetto di certo ai primi smartphone, i modelli più recenti, sia tra quelli sviluppati da Apple sia tra i tanti prodotti con sistema operativo Android, sono in grado di resistere meglio a molti grandi e piccoli incidenti. Per esempio alle cadute, anche se nessuno batte i vecchissimi Nokia in quanto a resistenza agli urti, e sono adesso anche progettati per resistere meglio all’ingresso eventuale di acqua.

cellulare in una piscina
Asciuga gli speaker con un’app: funziona davvero? Scoprilo subito – cellulari.it

Tantissimi infatti sono i device che sono certificati come resistenti anche per diversi minuti se immersi in un liquido. Ma può sempre capitare che il telefono scappi di mano e cada in una pozzanghera oppure, qualcosa di molto estivo, mentre ci si fa un selfie al mare un’onda può ricoprire tutto. Come si fa a essere sicuri che l’acqua non sia entrata per esempio all’interno degli speaker? Per ripulire tutto c’è un’app. Anzi, più di una. Vediamo come dovrebbero funzionare.

L’app che asciuga gli speaker, quale stregoneria è questa?

Se ti trovi con lo smartphone bagnato, è chiaro che quello che devi fare è cercare di asciugarlo il più rapidamente possibile e soprattutto cercare di asciugarlo da spento. I rimedi della nonna come il classico sacchetto pieno di riso in alcuni casi possono funzionare, ma è chiaro che nessun chicco di riso può entrare negli spazi degli altoparlanti, per esempio, e questo significa che puoi trovarti con un telefono che si è salvato dal disastro ma con problemi audio.

cellulare con schizzi di acqua e onde sonore
L’app che asciuga gli speaker, quale stregoneria è questa? – cellulari.it

Per ripulire anche l’interno degli speaker puoi provare a scaricare una delle app che promettono di fare esattamente questo: espellere l’acqua che si trova potenzialmente all’interno della zona degli speaker.

Se il tuo telefono ha cercato di fare immersioni potrebbe non bastare, ma per le occasionali gocce d’acqua o anche per il sudore che potrebbe accumularsi è una soluzione da testare. Esistono app che funzionano sia su iPhone sia su dispositivi Android.

Se hai uno smartphone della Mela l’app consigliata si chiama semplicemente Sonic. Un’app estremamente semplice che genera suoni a diverse frequenze che sono in grado di spingere l’acqua fuori dallo speaker. L’unica accortezza è che lo smartphone deve essere posizionato in verticale in modo che la gravità aiuti.

Per Android una soluzione personalizzabile che puoi provare si chiama Super Speaker Cleaner. Si tratta di un’app in cui puoi anche regolare il ciclo di pulizia interna e che riesce anche a rimuovere polvere e piccole particelle di sporco sfruttando non solo le frequenze sonore ma anche le vibrazioni.

Come dicevamo prima, queste app funzionano ma hanno potenzialità limitate e, soprattutto nel caso di liquidi che possono essere potenzialmente molto pericolosi, come l’acqua salata o l’acqua saponata, potrebbero non bastare ma puoi sempre utilizzarle come primo intervento prima di portare il telefono in assistenza.

Gestione cookie