Arrivano+gli+occhiali+che+consentono+di+vedere+tutti+colori+dello+spettro
cellulariit
/arrivano-gli-occhiali-che-consentono-di-vedere-tutti-colori-dello-spettro/amp/

Arrivano gli occhiali che consentono di vedere tutti colori dello spettro

Published by
web developer

Un gruppo di scienziati della Wisconsin-Madison University, guidati dal fisico Mikhail Kats, ha realizzato un paio di occhiali che consente a chi li indossa distinguere tonalit di colore attualmente impercettibili all'occhio.

Il metamerismo è un’ illusione ottica  basata sulla natura dell’interpretazione del colore da parte dell’occhio umano e che porta il cervello a percepire, in presenza di una certa luce, un colore uguale ad un altro pur avendo una distribuzione spettrale diversa. In pratica, il fenomeno chiamato “metamerismo” si ha quando colori che appaiono all’occhio identici sotto una certa luce, mostrano tonalità differenti se illuminati con una luce diversa. 

Un team di scienziati della Wisconsin-Madison University e guidati dal fisico Mikhail Kats, ha realizzato uno speciale occhiale che permette di distinguere le tonalità di colore impercettibili all’occhio umano.
 

A differenza di alcune specie animali, l’essere umano è dotato di visione tricromatica, ossia basata sulla capacità di percepire il rosso, il verde e il blu. La combinazione di questi tre colori di base, che ci consente di percepire e distinguere altri colori si chiama sintesi additiva dei colori. Ma le capacità visive degli uomini sono limitate, in quanto non sono in grado di percepire tutte le differenze di colore che rientrano nel nostro spettro visivo.

Infatti, nell’ambito del regno animale esistono possibilità di percezione visiva differenti; esistono occhi che rispondono solo all’intensità della luce e per cui il mondo appare in bianco e nero e in una scala di grigi, cioè hanno una visione monocromatica, come quelli delle balene, o delle foche.

La visione dicromatica, invece, appartiene ai cani, ai gatti e alla maggior parte dei mammiferi non marini ed è una visione daltonica, in cui non sono resenti i colori della gamma del rosso. Questo tipo di visione è presente anche in una parte del genere umano.

La visione tricromatica  è la visione della maggior parte degli esseri umani, mentre alcuni animali, come ad esempio il pesce rosso, hanno la visione tetracromatica ed altri ancora, come i polli e le galline, hanno una visione pentacromatica.

Alcuni scienziati affermano che il 25% della popolazione umana abbia una vista tetracromatica e quindi, partendo da questo, lo scienziato Mikhail Kats ha tentato ad indurre l’occhio umano, normalmente tricromatico, ad un tipo di visione maggiorata ideando un paio di occhiali.

Per realizzare questo scopo il team di scienziati di Kats ha progettato due diversi filtri, uno per ogni occhio, per potenziare la percezione del colore blu ed hanno testato l’effetto proiettando alcune immagini di colori metamerici su pc e tablet. Alle persone che si sono sottoposte al test, i colori sembravano identici, ma appena indossavano gli occhiali i colori diventavano facilmente distinguibili.

Per il momento non si può dire quali potrebbero essere le eventuali applicazioni di una tale realizzazione Sicuramente si potrebbe facilmente arrivare al riconoscimento ottico delle banconote false, oppure al riconoscimento di camuffamenti e mimetismi in ambito militare.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

2 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novitĂ  in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novitĂ  in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

5 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novitĂ  per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novitĂ  per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novitĂ  di quest'anno non finiscono piĂą: arriva anche un nuovo modo per inviare…

9 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

12 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

14 ore ago