Aggiornate+subito+il+vostro+Apple+Watch%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un+grosso+problema+alla+sicurezza
cellulariit
/apple-watch-watchos-bug-sicurezza/amp/
Produttori

Aggiornate subito il vostro Apple Watch: c’è un grosso problema alla sicurezza

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Installate il nuovo aggiornamento per Apple Watch distribuito ad inizio settimana: c’è un grosso problema alla sicurezza.

Apple risolve un grosso bug alla sicurezza sui propri smartwatch (AdobeStock)

Apple ha rilasciato nei giorni scorsi il nuovo watchOS 7.6.1, ultima versione del sistema operativo installato dentro all’Apple Watch. Un software passato apparentemente in secondo piano ma che invece assume un’importanza a dir poco cruciale per via della scoperta di un grave bug alla sicurezza.

Non si tratta di un problema di poco conto e a dircelo è la stessa azienda americana, che sta caldamente invitando i possessori dello smartwatch a installare l’ultimo aggiornamento di sistema. In particolare, un bug denominato “IOMobileFrameBuffer” potrebbe essere sfruttato attivamente dai più malintenzionati per scaricare sull’indossabile delle speciali applicazioni aventi lo scopo di eseguire codice arbitrario con i privilegi del kernel. Cosa significa tutto questo? Detto in modo più semplice, un utente esperto d’informatica potrebbe avere accesso completo allo smartwatch, controllandone a distanza le operazioni: lettura delle notifiche, della posizione GPS e quant’altro possa compromettere la sicurezza dei dati sensibili dei consumatori.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Joe Biden lancia l’allarme: “Gli attacchi informatici potrebbero condurre a una vera e propria guerra”

IOMobileFrameBuffer presente su Apple Watch, iPhone e iPad

La nuova vulnerabilità di sistema ha colpito pure gli iPhone e iPad (AdobeStock)

Apple è già a conoscenza del bug “IOMobileFrameBuffer” ed è per questo che l’azienda statunitense si è precipitata a rilasciare watchOS 7.6.1. Che non passerà alla storia per aggiunte e funzionalità inedite, ma avrà invece il pregio di cestinare un difetto a dir poco irrimediabile per la sicurezza. L’aggiornamento ha un peso specifico di 64,6 megabyte è stato sviluppato per tutti gli Apple Watch supportati, vale a dire quelli dal modello Series 3 e superiori. Per scaricarlo sarà sufficiente aprire l’app Watch installata sull’iPhone, cliccare su Generale, accedere alla voce “Aggiornamento software” ed attendere il completamento della procedura.

Ricordiamo che l’installazione del prezioso firmware è subordinata a due condizioni: l’Apple Watch dev’essere collegato al proprio alimentatore (ed avere almeno il 50% di autonomia), nonché essere abbinato all’iPhone tramite rete Wi-Fi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Smartphone Xiaomi ancora più potenti grazie a una novità della MIUI 13

Quella di Apple Watch non è, ad ogni buon conto, l’unica vulnerabilità corretta dal gigante di Cupertino. All’inizio di questa settimana è stato infatti rilasciato iOS 14.7.1 (e l’annessa controparte iPadOS 14.7.1) avente lo scopo di archiviare il medesimo bug ribattezzato come “IOMobileFrameBuffer”.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come inviare messaggi anonimi su WhatsApp: il trucco segreto per non farti scoprire

Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…

29 minuti ago
  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

1 ora ago
  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

2 ore ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

5 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

6 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

7 ore ago