Apple+Watch+sfida+gli+altri+smartwatch
cellulariit
/apple-watch-sfida-gli-altri-smartwatch/amp/

Apple Watch sfida gli altri smartwatch

Published by
web developer

Il lancio dell’Apple Watch probabilmente spingerà anche la vendita degli altri brand; infatti, anche se il Watch della Apple si accaparrerà più della metà della torta, ci sarà l’altra parte del mercato disponibile

Secondo gli analisti di mercato il lancio dell’Apple Watch spingerà anche la vendita dei dispositivi indossabili degli altri brand; infatti, secondo Strategy Analitytics  il Watch della Apple si accaparrerà più della metà della torta, ma ci sarà un’altra metà del mercato che gli altri marchi si spartiranno, soprattutto quelli che producono dispositivi che sfruttano il sistema operativo Android Wear della Google.

Quindi chi vorrà competere dovrà provvedere a rendere disponibili i dispositivi anche per gli altri sistemi operativi, come ha già fatto, ad esempio, Microsoft.

Per quanto riguarda gli smartwatch, LG introdurrà nei prossimi mesi il suo Watch Urbane, nei colori, antracite, metallo e color rame, Watch Urban sarà disponibile anche in versione LTE e sarà indipendente dallo smartphone perché dispone di una sim; in accordo con Audi sarà inoltre in grado di controllare molte funzioni dell’auto. Il display è un P-Oled da 1,3 pollici, con memoria di 4GB ed utilizzerà un sistema operativo proprio. Sarà disponibile ad un prezzo di circa 400 euro.

Motorola invece lancia il Moto 360, che utilizza Android Wear ed ha un design classico con quadrante rotondo, quindi molto simile ad un orologio; il suo display è un Oled Hd da 1.5 pollici, dispone di sensori per il battito cardiaco e di giroscopio, L’azienda si è orientata verso la personalizzazione del dispositivo grazie ad uno store dedicato ai quadranti intercambiabili.

L’azienda sudcoreana Samsung invece sceglie di realizzare il Samsung Gear con display rettangolare e curvo da 2 pollici, con 4 GB di memoria e possibilità di connettersi in 3G. Samsung Gear ha una piattaforma, S Health, che in collaborazione con Nike ha sviluppato varie funzioni fitness e per la salute.

L’Asus Zen Watch, invece, è elegante e sobrio, con cinturino in pelle e display quadro e curvo da 1.6 pollici, con vetro Gorilla Glass 3. Dispone di bussola, giroscopio e cardiofrequenzimetro.

Troviamo poi Huawei Watch, con cassa in acciaio e protetto da acqua e graffi e vetro zaffiro. Il display è un Amoled Touch da 1.4 pollici. Assomiglia ad un orologio analogico ed è personalizzabile in più di 40 modi. Sarà disponibile per l’acquisto verso giugno nei colori nero, argento e oro al prezzo di circa 200 euro.

  

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pensioni, 3 mesi senza accredito: ecco chi rischia di dover sopravvivere senza l’assegno per 90 giorni

Molti pensionati devono prepararsi a ben 3 mesi senza accredito del loro assegno pensionistico: queste…

3 ore ago
  • Apple

Hai Siri e non lo usi così? Stai buttando via metà del suo potenziale

Se possiedi un iPhone e non usi Siri ti stai perdendo un bel po' di…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Caffè dell’Eurospin, adesso sappiamo la verità: ecco chi lo produce

Chi produce il caffè dell'Eurospin? Magari lo abbiamo comprato tante volte, ma ancora non sappiamo…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Gratta e Vinci, perché ora tutti scelgono quello online: come funziona e probabilità di vincita

Sempre più persone tentano la fortuna acquistando un Gratta e Vinci non in maniera tradizionale…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT ora ti bombarderà di pubblicità? Cosa sta per succedere

Anche l'applicazione manifesto dell'Intelligenza Artificiale, ChatGPT, abbandona la filosofia open source e si getta nel…

15 ore ago
  • Notizie

SCOPPIA L’ALLERTA SMARTPHONE DI AGOSTO: Attenti a dove li connettete e dove li ricaricate!

L’estate è la stagione dei viaggi, delle giornate infinite all’aperto, delle notti in cui il…

16 ore ago