Apple+Watch%2C+con+questo+comodo+browser+potete+navigare+sul+web
cellulariit
/apple-watch-con-questo-comodo-browser-potete-navigare-sul-web/amp/
Produttori

Apple Watch, con questo comodo browser potete navigare sul web

Published by
Pasquale Conte

Nell’attesa che Safari venga implementato su Apple Watch, esiste un comodo browser alternativo per navigare in rete

Un browser direttamente su Apple Watch? Esiste, e cosa solo 0,99 euro (Adobe Stock)

Forse non ci avete mai fatto caso, ma non è possibile navigare sul web tramite Apple Watch. L’azienda di Cupertino ha infatti preso la decisione – almeno fino ad ora – di non implementare un’app dedicata a Safari. L’unico modo per visitare determinate pagine è tramite Messaggi, quando si clicca sui link ricevuti.

In realtà, però, esistono anche altri metodi alternativi per poter accedere al web sfruttando il proprio orologio smart. Uno di questi è µBrowser, un comodo software che vi consente di cercare qualsiasi sito web tramite il motore di ricerca integrato. Ma si può anche inserire un link, navigare tra le pagine e molto altro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Minecraft fa scoprire una vulnerabilità pericolosissima. Coinvolti altri servizi

Apple Watch, con µBrowser puoi navigare in rete

Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo (screenshot Apple.com)

Si chiama µBrowser, ed è la soluzione alternativa perfetta per chi possiede un Apple Watch e vuole navigare in rete. Certo non stiamo parlando di un metodo comodissimo, ma non per colpa dell’applicazione. Lo schermo dell’orologio è infatti molto piccolo, e non rende piacevole la navigazione in rete. Sebbene con l’ultima serie Apple abbia deciso di aumentare leggermente le dimensioni. Ma per fare un giro veloce, accertarsi su un determinato argomento, dare un’occhiata alle principali testate online o molto altro, µBrowser potrebbe fare al caso vostro.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Minecraft fa scoprire una vulnerabilità pericolosissima. Coinvolti altri servizi

L’app esiste anche per iPhone e, collegandola, potrete salvare i vostri siti preferiti per poterli raggiungere molto più velocemente sia da telefono che da polso. E c’è anche la cronologia, così da poter andare a riprendere pagine web aperte in precedenza. Come specificato dallo sviluppatore, comunque, con le pagine troppo grandi potrebbe esserci qualche problema. E non funzionano i vari servizi di login, il che rende inutilizzabile qualsiasi social network. Il suo prezzo è di 0,99 euro, e lo trovate direttamente su App Store.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Bonus novembre: confermato in busta paga, ecco quanto vale e come controllare

Confermato in busta paga il bonus di novembre: a quanto ammonta e come controllare se…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Spuntano due nuovi giochi su Game Pass e nessuno se l’aspettava: mossa a sorpresa di Ubisoft

Per il Game Pass di Xbox potranno anche essere cambiati i prezzi ma non cambia…

10 ore ago
  • Notizie

Google Maps diventa intelligente: quello che farà con Gemini ti stupirà

Google Maps, altro cambiamento importante: evoluzione continua, quello che può fare adesso con Gemini ti…

11 ore ago
  • Notizie

Rilasciato il nuovo Ubuntu: la versione 25.10 e tutte le implementazioni

Ottima notizia per chi utilizza il sistema operativo Ubuntu: ci sono importanti aggiornamenti, con il…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app Android Auto che trasformano ogni viaggio in un’esperienza smart

Navigazione, musica, comunicazione e assistenza alla guida. Ci sono app Android Auto che semplificano ogni…

17 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app parental control che ogni genitore deve avere per proteggere i figli online

Le app di parental control aiutano a monitorare l’attività online dei figli e a proteggerli…

18 ore ago