Apple+Watch%2C+anche+Uber+ha+rimosso+la+sua+app%3A+cosa+sta+succedendo
cellulariit
/apple-watch-anche-uber-ha-rimosso-la-sua-app-cosa-sta-succedendo/amp/
App e Videogiochi

Apple Watch, anche Uber ha rimosso la sua app: cosa sta succedendo

Published by
Pasquale Conte

Come già successo per altri servizi, anche Uber ha appena annunciato di aver rimosso la sua app da Apple Watch. Ecco cosa sta succedendo

Anche Uber ha deciso di abbandonare l’app su Apple Watch (Adobe Stock)

Una decisione a sorpresa, ma non troppo. Negli ultimi mesi, diversi sviluppatori hanno deciso di rimuovere la propria applicazione da watchOS, e dunque da Apple Watch. Alla lista si aggiunge anche Uber, con la compagnia che ha rilasciato un breve comunicato sui propri canali social proprio poche ore fa.

Ma per quale motivo sta succedendo tutto questo? I motivi sono diversi e tutti comprensibili. Sicuramente parte della “colpa” va data allo schermo degli smartwatch, troppo piccoli per risultare comodi all’utente medio. Quest’ultimo preferisce procedere da smartphone. E lo confermano i tassi di utilizzo delle varie applicazioni per orologio smart, bassissimi rispetto a quelli di iPhone.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Samsung, i media coreani svelano la data di lancio del Galaxy S22

Uber lascia Apple Watch, i motivi della decisione

Una decisione presa per via del tasso d’interesse molto basso (Adobe Stock)

Come già accennato in precedenza, il motivo principale che ha spinto Uber a rimuovere la propria app da watchOS è il tasso di utilizzo molto basso. Gli utenti continuano a preferire iPhone, per via dello schermo più grande e decisamente più utilizzabile in maniera comoda e veloce.

Si tratta di un trend abbastanza consolidato, che ha visto – nei mesi passati – anche le varie Instagram, Twitter, Slack ed Evernot (tra le altre) a procedere nella stessa maniera. L’utente medio utilizza il suo Apple Watch per informazioni come l’orario, il meteo, le notifiche e i messaggi d’arrivo. Oltre ad Apple Pay, musica, salute e così via.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Apple, in arrivo un iPad con schermo OLED Samsung? I dettagli del progetto

Ma è complicato pensare che, anche in futuro, il device venga sfruttato per app di terze parti. Anzi, l’interesse sta persino andando a calare col passare degli anni. Motivo per cui anche gli sviluppatori delle app guardano con sempre meno interesse al mercato di watchOS.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

WhatsApp rivoluziona l’esperienza su iPad: non è più solo una versione mobile

Ancora una novità incredibile dal gruppo Meta: WhatsApp rivoluziona l'esperienza su iPad, non è più…

22 minuti ago
  • Notizie

Finta email AGCOM, è una truffa pericolosissima: perché potresti cascarci anche tu

Altro giorno altra truffa e stavolta a essere usata è AGCOM. La mail che può…

3 ore ago
  • Apple

Come fare video perfetti con iPhone? Il trucco per dei video da professionista (anche senza esperienza)

Sembra impossibile, eppure ci sono tecniche e impostazioni per creare video nitidi e professionali direttamente…

6 ore ago
  • Apple

Non crederai a quanto valgono i vecchi modelli di iPhone: scopri il vero prezzo per guadagnare subito

Anche i modelli più datati di iPhone possono avere un valore considerevole, soprattutto se in…

7 ore ago
  • Smartphone

Stai per cambiare smartphone? Scegli quello che fa di più al caso tuo, senza errori

Quali sono gli aspetti da tenere in considerazione per fare si che cambiare smartphone non…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno di inclusione, scatta un nuovo obbligo: se non ti adegui lo perdi immediatamente

Per l’Assegno di inclusione scatta un nuovo obbligo: ciò che si deve fare per non…

12 ore ago