Apple+vuole+rivoluzionare+il+metodo+di+ricarica+dei+suoi+dispositivi%3A+ecco+come+funzioner%C3%A0+il+caricatore+da+remoto
cellulariit
/apple-vuole-rivoluzionare-il-metodo-di-ricarica-dei-suoi-dispositivi-ecco-come-funzionera-il-caricatore-da-remoto/amp/
Produttori

Apple vuole rivoluzionare il metodo di ricarica dei suoi dispositivi: ecco come funzionerà il caricatore da remoto

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Apple non ha abbandonato il progetto AirPower e starebbe perfezionando una tecnologia per caricare da remoto i vari prodotti attraverso un unico caricabatterie “multi-dispositivo”

Il successore “spirituale” di AirPower (AdobeStock)

Apple e il “chiodo” fisso del caricabatterie multi-dispositivo: un’idea mai effettivamente tramontata malgrado il non troppo felice esperimento di AirPower, lo stravagante tappetino wireless messo mestamente di canto soltanto pochi anni addietro nonostante le ottimistiche previsioni iniziali degli addetti ai lavori e l’inevitabile eco mediatico della rete.

La strada tracciata dal gigante di Cupertino punta soprattutto alla semplificazione e all’ottimizzazione degli accessori che giocoforza siamo costretti a utilizzare per caricare tutti i nostri dispositivi mobili. Come riportato in queste ore dall’affidabile Mark Gurman di Bloomberg, pare che Apple sia già al lavoro per realizzare un particolare gadget in grado di caricare a distanza i vari iPhone, iPad, Apple Watch e AirPods, sfruttando per l’appunto tutti i benefici messi in evidenza dalla tecnologia wireless.

Un progetto che potremmo definire come il successore per così dire “spirituale” di AirPower, tenuto conto dello scopo che ambisce a raggiungere. L’idea di Apple è senza dubbio ingegnosa e mira a rivoluzionare le attuali tecnologie disponibili sul mercato. Anziché poggiare il dispositivo sopra una basetta di ricarica, la soluzione escogitata dal colosso statunitense permetterebbe di caricare smartphone, tablet e wearable vicendevolmente: ad esempio, un iPad potrà caricare un iPhone, il quale a sua volta riuscirà a dare autonomia alle AirPods o all’Apple Watch.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Huawei lavora a Watch D, nuovo wearable che misura la pressione sanguigna

Un AirPower con ricarica da remoto

Apple e Xiaomi vogliono rivoluzionare la tecnologia di ricarica dei dispositivi (AdobeStock)

Una tecnologia che prende dunque le mosse dall’attuale implementazione della ricarica wireless inversa, differenziandosi tuttavia da quest’ultima per la sua capacità di prolungare l’autonomia senza il necessario contatto fisico tra i vari dispositivi e con l’unico elemento regolatore determinato proprio dall’accessorio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> POCO F4 Pro non ha più segreti: la scheda tecnica anticipata da un dettaglio strategico

In ogni caso, Apple non sembra l’unica ad esser interessata a caricare a distanza le batterie dei suoi prodotti: la rivale Xiaomi, ad esempio, ha presentato qualche mese addietro un particolare brevetto di un dispositivo che permette di aumentare da remoto l’autonomia dei dispositivi, sfruttando la comunicazione tra l’accessorio e i vari prodotti (lo smartphone o il tablet, ad esempio) determinata dall’impiego di ben 144 antenne posizionate dentro al primo.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

GTA 6 manda in tilt YouTube? Cambiano le regole per i video violenti

Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di più all'uscita…

13 minuti ago
  • App e Videogiochi

Come inviare messaggi anonimi su WhatsApp: il trucco segreto per non farti scoprire

Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…

3 ore ago
  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

4 ore ago
  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

5 ore ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

8 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

9 ore ago