Apple+e+il+progetto+dei+visori%3A+in+futuro+anche+lenti+a+contatto
cellulariit
/apple-visori-lenti-contatto/amp/
Produttori

Apple e il progetto dei visori: in futuro anche lenti a contatto

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Apple guarda con attenzione al segmento dei visori e pensa anche alle lenti a contatto, dispositivo pronto a migliorare l’esperienza di realtà aumentata.

Logo Apple (AdobeStock)

L’analista Ming-Chi Kuo traccia la strada verso i prodotti Apple del futuro, cadenzando lungo tre differenti segmenti l’approdo commerciale dei primi visori realizzati direttamente dal gigante di Cupertino. A detta dell’affidabile fonte – in precedenza piuttosto prolifero di dettagli attorno all’inedito iPhone pieghevole – lo sfruculiante progetto di Apple si invererà nella sua interezza soltanto nel 2030-2040, grazie al debutto di speciali lenti a contatto capaci di elevare l’esperienza di realtà aumentata. Nell’intermezzo, due importanti uscite: la metà del 2022 dovrebbe infatti segnare l’ufficializzazione del primo visore per la realtà mista, accompagnato in seguito – nel 2025 – dai più completi occhiali per la realtà virtuale.

Ming-Chi Kuo conferma dunque l’intenzione di Apple di entrare “a gamba tesa” nel redditizio segmento dei visori. Il passaggio, come anticipato in queste righe, non sarà tuttavia immediato. Secondo la fonte, il sodalizio americano si concentrerà nel breve periodo su un particolare casco in grado di metter a disposizione degli utenti esperienze AR e VR, complici alcuni accorgimenti di tipo hardware: in base alle informazioni in possesso di Kuo, il dispositivo dovrebbe pesare tra i 100 e i 200 grammi (allo stato attuale, il prototipo al vaglio di Apple ha un peso di quasi 300 grammi), stagliandosi consequenzialmente sul mercato come il prodotto AR/VR più leggero in commercio. A farne le spese sarà tuttavia il prezzo: 1.000 dollari sull’unghia, stante le difficoltà progettuali.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple pensa agli iPad con display OLED: il primo modello arriverà nel 2022

L’attenzione è rivolta soprattutto verso le lenti a contatto di Apple

I progetti di Apple troveranno comunque un importante punto di svolta durante il corso del 2025, allorquando arriveranno gli occhiali per la realtà virtuale. A detta della fonte, tali dispositivi saranno dotati di display micro-OLED di Sony e avranno il pregio di esser portatili. Pur avendo memorie indipendenti, non si tratterà tuttavia di un dispositivo a sé stante “alla iPhone”, dovendo pertanto abbinarsi ad uno dei prodotti che gravitano attorno all’ecosistema di Cupertino.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> ho. Mobile, graditissimo regalo a tutti i clienti: arrivano giga illimitati

L’attenzione è però rivolta verso il dispositivo probabilmente più innovativo, ossia le lenti a contatto, definite da Kuo come un “cambiamento radicale nel settore“, giacché offriranno esperienza di realtà aumentata senza dover indossare occhiali o caschi. Pur non sapendo bene quali saranno le peculiarità distintive, è lecito attendersi una integrazione certosina con gli iPhone. La strada è comunque ancora lunghissima e avremo certamente modo di ritornare sull’argomento.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

4 ore ago
  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierà il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

5 ore ago
  • Amazon

Amazon sta regalando le TV: 4K, maxi sconto per il modello da 50

Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass di novembre, colpo grosso: i nuovi giochi che faranno impazzire gli abbonati

Per il mese di novembre in arrivo su Xbox Game Pass i giochi che appariranno…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere gli Stati su WhatsApp senza essere visti: il trucco che pochi conoscono

La funzione degli Stati è tra le più usate di WhatsApp, ma pochi sanno come…

11 ore ago
  • Google

Come ti spia Google senza che tu te ne accorga: metti subito al sicuro la tua privacy

Google non si limita a registrare le ricerche. Ascolta, analizza e archivia per migliorare i…

12 ore ago