Kosta+Eleftheriou+denuncia+Apple%3A+%26%238220%3BSta+truffando+tutti%26%238221%3B
cellulariit
/apple-truffa-app-store-recensioni-false/amp/
Notizie

Kosta Eleftheriou denuncia Apple: “Sta truffando tutti”

Published by
Antonino Gallo

Le ultime app iOS riguardanti una VPN che addebita 9,99 dollari a settimana utilizzando i popup “Consigliati da Apple” sarebbe una truffa da milioni di dollari. Almeno così la pensa Kosta Eleftheriou.

VPN (Adobe Stock)

Il fondatore di FlickType e Fleksy, un applicazione per tastiera (acquisita da Pinterest nel 2016) proprietaria di terze parti per dispositivi Android e iOS, ha deciso di denunciare le app iOS truffe, alcune delle quali avrebbero portato milioni di dollari di entrate nell’azienda di Cupertino.

Apple, il j’accuse di Eleftheriou. E il “caso StringVPN”

Apple, uno store (Adobe Stock)

L’ultima di queste è un’app VPN che si sta promuovendo come “consigliata da Apple” e che si stima guadagni un milione di dollari al mese. Kosta Eleftheriou, nel suo “j’accuse“, evidenzia sei aspetti che aprono gli occhi sull’app, che non solo avrebbe superato il processo di verifica di Apple, ma anche ottenuto una visibilità significativa nell’App Store, grazie al grande numero di recensioni, ritenute false.

LEGGI ANCHE >>> Whatsapp raddoppia? Come usare il messenger su due smartphone

In passato, Apple ha rimosso diverse app “scam” – segnalate anche da Eleftheriou – ma sullo store ce ne sarebbero ancora diverse che hanno superati i controlli di Apple, non si sa bene come.

LEGGI ANCHE >>> Samsung premiata per il miglior rapporto qualità-prezzo

Secondo il fondatore di FF, StringVPN ad esempio, contiene tantissime recensioni fasulle, molte delle quali tradotte anche male, quel popup “Consigliata da Apple”, un sito web completamente vuoto registrato in India, mail ufficiale ma anche un sistema di abbonamento in-app che non offre praticamente nulla. Secondo Kosta Eleftheriou quest’app riesce a guadagnare circa 1 milione di dollari al mese.

Già lo scorso febbraio il fondatore di FF faceva riferimento a versioni false della sua app per tastiera per Apple Watch, FlickType.Eleftheriou ha iniziato a evidenziare delle app che erano essenzialmente imbrogli non funzionali di FlickType – si legge su 9to5mac – uno dei più evidenti era KeyWatch. Quando gli utenti scaricavano l’app, la prima schermata era un’interfaccia vuota con un pulsante sblocca ora”.

Con il tap su “sblocca ora” verrà chiesto con la schermata di acquisto di Apple di confermare un abbonamento di 8 dollari a settimana per una applicazione non funzionante. Questa app, sempre secondo Eleftheriou – avrebbe già rubato più di 2 milioni di dollari dal 2019 e sarebbe sulla buona strada per rubarne più del doppio. Non certo l’unica truffa, ma una delle tante che lo stesso “sviluppatore” starebbe attualmente operando.

Le app iOS “truffe” continuerebbero a beneficiare di recensioni false. Apple ne ha rimosse tante, ma Eleftheriou si chiede come queste applicazioni sarebbero in grado di superare la revisione delle app, in primis. Per non parlare di rimanere nell’App Store fino a quando non vengono segnalate. Tant’è.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

4 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

7 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

11 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

14 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

16 ore ago