Apple+Trade+In%2C+pessime+notizie+per+gli+utenti+che+vogliono+dare+in+permuta+il+vecchio+device
cellulariit
/apple-trade-in-pessime-notizie-per-gli-utenti-che-vogliono-dare-in-permuta-il-vecchio-device/amp/
Produttori

Apple Trade In, pessime notizie per gli utenti che vogliono dare in permuta il vecchio device

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Apple modifica alcune condizioni del programma “Trade In”, che permette di dare in permuta il vecchio dispositivo e acquistare un nuovo iPhone o un qualsiasi altro terminale della “mela”

Apple ha introdotto da ormai diverso tempo il programma “Trade In”, che permette di acquistare un nuovo iPhone a prezzi ribassati dando indietro in permuta il proprio vecchio smartphone Apple. Questa iniziativa rappresenta un metodo semplice e veloce – ancorché poco vantaggiosa se confrontata con la vendita in proprio dello stesso dispositivo tramite le varie piattaforme online – per passare al nuovo iPhone decurtando giusto qualcosina dal prezzo di listino praticato dall’azienda americana.

Apple riduce il valore di permuta su Trade In (Screenshot Apple)

Non abbiamo informazioni in merito alle quote di utilizzo del programma “Trade In”, ma proprio nelle scorse il gigante di Cupertino ha voluto modificare alcuni aspetti legati a questa iniziativa che, siamo certi, non troveranno i favori da parte dei suoi utilizzatori.

Ebbene, come precisato dalla redazione di MacRumors, Apple ha deciso di ridurre il valore dei dispositivi Apple che rientrano nel programma “Trade In”, e si tratta di una strategia applicata su una moltitudine indifferenziata di prodotti, dagli smartphone ai tablet passando per smartwatch e indossabili. Inoltre, il minor valore dei dispositivi Apple tramite il programma “Trade In” si lega con un’altra novità – anche in questo caso negativa per gli utenti: l’azienda americana non accetterà più in permuta Apple Watch Series 2 e ha contestualmente ridotto il valore in permuta di alcuni smartphone Samsung e della gamma Google Pixel.

Apple Trade In: come verificare il valore di permuta

La pagina Apple per verificare il valore di un dispositivo Apple su Trade In (Screenshot Apple)

Per capire quanto viene valutato il dispositivo tramite il programma “Trade In”, è presente una pagina ufficiale di supporto Apple che potete raggiungere a questo indirizzo. Inserite il nome del vostro dispositivo, precisandone lo stato e il funzionamento, e se presente nel catalogo di terminali accettati da Apple, troverete anche il corrispondente valore.

Come spiegato dalla stessa azienda americana, il valore di permuta si basa su una pluralità di dati, tra cui l’anno di fabbricazione, le condizioni estetiche e il funzionamento del dispositivo. Ovviamente non è possibile dare in permuta un vecchio iPhone e ottenere un ritorno economico: il valore riconosciuto da Apple sarà decurtato soltanto in fase di acquisto del nuovo smartphone Apple o di un altro dispositivo dell’azienda.

Per chi non fosse soddisfatto dei valori di permuta di “Trade In”, resta sempre il consiglio di rivolgersi ai tanti mercatini online e di vendere in proprio il device, perché in questo caso il ritorno economico sarà sicuramente maggiore rispetto a quanto riconosciuto da Apple.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Apple

Apple rompe il silenzio: in arrivo tre novitĂ  che nessuno si aspettava

Ancora una grandissima sorpresa in arrivo dal mondo Apple: la casa di Cupertino rompe il…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Come fare telefonate se non c’è campo? Ecco i trucchi per telefonare anche quando non c’è segnale

Anche in assenza di segnale, è possibile restare connessi e usare la rete Internet per…

5 ore ago
  • Smartphone

Hai dei vecchi cellulari nel cassetto? Ecco quanto valgono davvero i telefoni vintage

Il fascino del passato e la nostalgia per i primi cellulari hanno creato un vero…

6 ore ago
  • Samsung

One UI 8.5 promette miracoli: veritĂ  o solo un’illusione per i Galaxy?

Continuano ad emergere informazioni sulle funzionalitĂ  che verranno aggiunte con One UI 8.5 sui dispositivi…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensioni, nel 2026 arriva l’aumento: oltre 250 euro sulle minime

Una buona notizia per chi percepisce la pensione minima: nel 2026 arriva l’aumento.  Chi percepisce…

10 ore ago
  • Elettronica

Serratura a prova di ladri, non entreranno mai piĂą in casa tua: preparati a gettare via le chiavi

Adottare una serratura che possa essere comoda, smart e soprattutto sicura è il desiderio di…

11 ore ago