Apple%2C+svelato+chi+presta+la+voce+a+Siri%3A+%C3%A8+molto+famosa
cellulariit
/apple-svelato-chi-presta-la-voce-a-siri-e-molto-famosa/amp/
Non solo cellulari

Apple, svelato chi presta la voce a Siri: è molto famosa

Published by
Pasquale Conte

Siri è ormai da anni uno dei servizi di punta di Apple e di tutti i suoi principali prodotti. Ma vi siete mai chiesti da dove proviene la sua voce? Non da un computer, ma bensì da una persona molto famosa e professionista del settore

Apple è diventata negli anni uno dei brand più noti e riconoscibili al mondo, grazie alla capacità di creare un ecosistema completo di prodotti interconnessi tra loro. Dagli iPhone ai Mac, dagli AirPods all’iPad, ogni dispositivo è pensato per funzionare insieme e offrire all’utente un’esperienza d’uso fluida e integrata.

Voce di Siri – Cellulari.it

Uno dei punti di forza di questo ecosistema è rappresentato dall’assistente vocale Siri, che permette di controllare i propri dispositivi e accedere a informazioni e servizi utilizzando la propria voce. Ma chi è che ha prestato la voce per creare questa tecnologia? La risposta potrebbe sorprendervi: si tratta di una doppiatrice professionista!

Siri, ecco chi ha prestato la sua voce all’assistente vocale

Susan Bennett ha lavorato come doppiatrice per molti anni, prestando la sua voce a navigatori satellitari, spot pubblicitari e sistemi telefonici. Nel 2005, l’azienda GM Voices le chiese di partecipare a un progetto top secret per registrare una serie di frasi e parole che sarebbero state utilizzate per creare un assistente vocale.

Siri – Cellulari.it

Bennett accettò e si mise al lavoro, registrando ogni giorno per un mese circa quattro ore di discorsi. In questo modo, GM Voices riuscì a ottenere un database di frasi sufficientemente grande da permettere al sistema di generare un’ampia varietà di risposte. Inizialmente, Bennett non sapeva per quale azienda stesse lavorando, ma presto si rese conto che il progetto era per Apple. Nel 2011, quando l’assistente vocale Siri fu presentato al pubblico, Bennett rimase sorpresa nel sentire la sua voce provenire dal dispositivo.

Da allora, la voce di Bennett è stata utilizzata per tutte le versioni di Siri su iPhone, iPad, Mac e altri dispositivi Apple. Il successo di Siri ha fatto sì che la sua voce diventasse riconoscibile in tutto il mondo, e la stessa Bennett è diventata un personaggio famoso grazie a questa esperienza. Inoltre, la voce di Bennett non è stata utilizzata solo per creare Siri. Nel corso degli anni, è stata impiegata in molte altre applicazioni, tra cui la registrazione di audiolibri e la realizzazione di messaggi di risposta automatica per le aziende.

La storia di Susan Bennett ci dimostra come l’ecosistema Apple sia il risultato di un lavoro di squadra che coinvolge persone provenienti da diversi settori. Senza la sua voce, Siri non sarebbe stata così efficace e popolare come lo è oggi, e non saremmo in grado di controllare i nostri dispositivi Apple con la voce. La voce di Bennett è diventata un’icona della tecnologia moderna e un esempio di come la collaborazione tra diverse professioni possa portare a risultati sorprendenti.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app per scannerizzare i documenti velocemente

Le app per scannerizzare documenti sono molto utili, oltre che veloci e facili da usare.…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

11 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

13 ore ago