Apple+studia+nuovi+sensori+ricchi+di+novit%C3%A0%3A+ci+sono+gi%C3%A0+i+brevetti
cellulariit
/apple-studia-nuovi-sensori-ricchi-di-novita-ci-sono-gia-i-brevetti/amp/
Produttori

Apple studia nuovi sensori ricchi di novità: ci sono già i brevetti

Published by
Pasquale Conte

Stando a quanto emerso in rete, Apple avrebbe da poco brevettato nuovi sensori per i suoi prodotti ricchi di novità

Sono mesi potenzialmente decisivi per Apple. Dopo aver presentato – tra le altre cose – l’iPhone SE di terza generazione e il nuovo iPad Air, ora l’attesa è per i prossimi Keynote. A partire da quello autunnale, durante il quale vedrà la luce l’iPhone 14 (e non solo). Intanto, l’azienda sta studiando anche novità che potrebbero venire lanciate nei prossimi anni.

Apple sta lavorando a nuovi sensori Force Touch. Sono spuntati i primi brevetti a tal proposito (Adobe Stock)

Stando a quanto emerso, infatti, proprio nelle ultime ore sarebbero stati brevettati nuovi sensori pensati per il 3D Touch. La funzionalità è in realtà già stata rimossa dalla maggior parte dei suoi dispositivi, salvo i MacBook più recenti. Ad aver mostrato gli ultimi progetti dell’OEM di Cupertino ci ha pensato l’US Patent & Trademark Office (USPTO).

Apple brevetta i sensori Force Touch: le possibili novità

In che modo potrebbero venire integrati nei prodotti di punta dell’OEM di Cupertino (Adobe Stock)

Entrando più nello specifico, Apple avrebbe brevettato i nuovi sensori Force Touch di ultima generazione. La loro caratteristica principale sarebbe quella di poter rilevare l’intensità della forza e della pressione. Interessante non solo per Apple Watch, AirPods o MacBook, ma anche per eventuali dispositivi medici personali per il monitoraggio dell’attività sportiva e del sonno. L’idea sarebbe quella di applicare i sensori anche nei trackpad dei MacBook e sotto il display dell’iPhone, così da poter rilevare i minimi cambiamenti della pressione. Cosa che già succede, ma con un singolo componente e non con tanti piccoli moduli combinati.

Tra i vari brevetti fatti emergere dall’US Patent & Trademark Office (USPTO), ce n’è uno legato ad Apple Watch. L’azienda californiana starebbe pensando ad un tasto laterale sensibile alla pressione. In un altro si parla invece di cinturini smart, con all’interno sensori in grado di rilevare la pressione sanguigna. È bene precisare che, trattandosi di brevetti, non possiamo sapere con certezza che i Force Touch diventeranno realtà. È già successo più volte in passato che Apple progettasse nuovi prodotti o sensori per poi rimandarli in cantiere.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

5 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

12 ore ago