Nonostante i nuovi prodotti e il servizio di assistenza senza eguali nel settore, gli Apple Store hanno fatto registrare nel trimestre che si è chiuso a settembre un calo dei ricavi del 3,3%.
Anche se la riduzione del volume di affari è risultata comunque maggiormente contenuta rispetto al -9,6% del trimestre di giugno, secondo molti analisti, gli Apple Store non sarebbero più in grado di tenere il passo con la crescita della casa madre. Nello specifico, per quanto riguarda smartphone e tablet, il modello di vendita al dettaglio della Mela sembra essere stato superato dalla grande distribuzione e dai pacchetti per l’acquisto dei device con contratto. Si tratta insomma di un rallentamento forse inevitabile, frutto della rapida evoluzione del mercato mobile, che non deve però togliere valore a due dati particolarmente positivi: l’incremento medio del fatturato dal 2002 al 2013 del 15,9% e l’aumento annuo dei visitatori pari al 13%.
Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …
Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…
Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…