Nonostante i nuovi prodotti e il servizio di assistenza senza eguali nel settore, gli Apple Store hanno fatto registrare nel trimestre che si è chiuso a settembre un calo dei ricavi del 3,3%.
Anche se la riduzione del volume di affari è risultata comunque maggiormente contenuta rispetto al -9,6% del trimestre di giugno, secondo molti analisti, gli Apple Store non sarebbero più in grado di tenere il passo con la crescita della casa madre. Nello specifico, per quanto riguarda smartphone e tablet, il modello di vendita al dettaglio della Mela sembra essere stato superato dalla grande distribuzione e dai pacchetti per l’acquisto dei device con contratto. Si tratta insomma di un rallentamento forse inevitabile, frutto della rapida evoluzione del mercato mobile, che non deve però togliere valore a due dati particolarmente positivi: l’incremento medio del fatturato dal 2002 al 2013 del 15,9% e l’aumento annuo dei visitatori pari al 13%.
Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…
Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…
Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…
È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…
Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…
Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…