Settanta milioni di melafonini entro la fine del 2014, dieci milioni soltanto in questo mese di settembre. Sono gli ambiziosi obiettivi che si è posta Apple per i suoi ultimi device mobili, l’iPhone 6 e l’iPhone 6 Plus.
Secondo l’autorevole Digitimes, il colosso di Cupertino avrebbe a tale scopo chiesto ad alcuni partner coinvolti nella produzione dei due modelli di accelerare le forniture di componenti. Se vera, l’indiscrezione confermerebbe quanto riportato dal Wall Street Journal a luglio in merito ad un quantitativo di scorte da parte di Apple superiore ai lanci visti negli anni passati.
I nuovi iPhone saranno disponibili per gli Stati Uniti, la Germania, la Francia e l’Inghilterra a partire dal prossimo 19 settembre. L’arrivo in Italia, come riporta il sito ufficiale di Apple, è previsto per il 26 settembre.
Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…
Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…
Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…
Comprarsi una casa senza prendere il mutuo, ma semplicemente pagando l'affitto? Ora si può fare…
I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…
Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…