Apple, ancora una rivoluzione in arrivo: il colosso statunitense spiazza tutti con iOS 26, nessuno si aspettava queste novità.
Nella lista delle aziende più famose al mondo è quasi impossibile non citare Apple: nata negli anni Settanta, la società americana si è velocemente trasformata diventando un punto fermo per il mercato tech.
Dal 2007 il colosso di Cupertino domina poi il mercato degli smartphone con lo straordinario iPhone: questo telefonino è un concentrato di tecnologie e di novità che riesce sempre a fronteggiare Samsung con irrisoria facilità. Nei primi tre mesi del 2025, ad esempio, Apple ha occupato anche il primo posto della classifica per consegne effettuate. Ogni anno, la società statunitense lancia poi novità da urlo che mandano in visibilio gli appassionati.
Lo scorso 9 giugno del 2025, ad esempio, è arrivato iOS 26, ossia la diciannovesima versione del sistema operativo mobile annunciato alla Worldwide Developers Conference. Le principali novità includono: focus sull’Intelligenza Artificiale, con l’introduzione di funzionalità basate sull’IA e l’aggiunta di interazioni sullo schermo per fare ricerche e domande, traduzioni in tempo reale dei messaggi e nuove funzioni per batteria e promemoria. Aggiunte poi schermate per una personalizzazione avanzata, miglioramenti a messaggi e telefono, nuova app Games che riunisce i giochi in un unico posto e e miglioramenti per CarPlay, il software destinato ai sistemi di infotaniment presenti nei propri veicoli. iOS 26 è in fase di beta pubblica e a quanto pare è arrivata anche la seconda versione: vediamo tutto quello che sta per arrivare sui propri iPhone.
Straordinario Apple: il colosso di Cupertino ha lanciato la seconda beta pubblica con iOS 26 e iPadOS 26, aprendo finalmente una nuova fase di test per gli utenti. A poche settimane dall’arrivo della versione definitiva, la società statunitense ha introdotto subito una lunga lista di novità.
Come ormai ben saprete, il nuovo linguaggio visivo chiamato Liquid Glass è pronto a portare una ventata di freschezza all’interfaccia. Tutto è più dinamico, con icone e barre di navigazione pronte a reagire alla luce con riflessi e trasparenze, offrendo una esperienza molto simile a quella del vetro. Le funzioni di Apple Intelligence sono sicuramente quelle più attese dai fruitori: grazie alla visual Intelligence, lo smartphone riconoscerà i testi e i dettagli all’interno degli screenshot. L’app Wallet riceverà un sistema di tracking aggiornato per gli ordini.
Con Image PlayGround, invece, gli utenti possono iniziare a creare delle immagini in stile ChatGPT partendo da un semplice prompt testuale. La funzione Genmoji consente di fondere invece due o più emoji creando così nuove espressioni personalizzate. iOS 26 è pronta a rivoluzionare anche le app native: Safari avrà una navigazione più intuitiva mentre l’App Telefono avrà il Call Screening e l’Hold Assist, funzioni per ottimizzare le chiamate.
Sempre nel campo delle novità, arriverà AutoMix su Apple Music per avere remix automatici in stile DJ. Arriva anche Preview su iPhone: sarà facilissimo gestire PDF anche sul celebre telefonino di casa Apple. L’azienda americana, nel frattempo, potrebbe fare anche il suo debutto nel campo dei pieghevoli: i potenziali clienti aspettano con ansia la risposta al Z Fold di casa Samsung.
Fai attenzione a questo dettaglio: il botulino potrebbe essere presente nelle tue conserve. È allarme…
Da semplice portale per prenotare un posto dove dormire, Airbnb si trasforma in un luogo…
Niente più scherzi, ora chi lancia i rifiuti dalla propria auto rischia una multa salatissima…
Da un errore, una delle invenzioni che ha venduto milioni di pezzi: il caso del…
Conosciamo tutti gli effetti negativi delle dipendenza da smartphone e tv per i bambini, ma…
Controlla bene la tua casella di posta elettronica perché potrebbe essere arrivata anche a questa…