In seguito alla crisi del rublo e al conseguente crollo sul mercato monetario, Apple ha deciso di sospendere temporaneamente la vendita di iDevice in Russia.
Previo messaggio di scuse ai clienti, la Mela ha bloccato tutti i canali attraverso i quali era possibile acquistare un iPhone o un iPad nel paese, store online compreso. I dispositivi torneranno disponibili una volta approvata la revisione dei prezzi.
L’allarme a Cupertino sarebbe scattato non appena scoperto che gli ultimi iPhone 6 e iPhone 6 Plus erano stati in automatico convertiti con prezzi a partire rispettivamente al corrispondente di 470 e 530 euro (nel resto d’Europa la spesa media per un melafonino si aggira attorno ai 750 euro, ndr).
Non rimane quindi che attendere ancora qualche ora per scoprire come verranno adeguati (o meglio aumentati!) i listini per il mercato russo.
Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…
Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…
L’AutoritĂ per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…
Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrĂ tornare…
WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…
Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…