In seguito alla crisi del rublo e al conseguente crollo sul mercato monetario, Apple ha deciso di sospendere temporaneamente la vendita di iDevice in Russia.
Previo messaggio di scuse ai clienti, la Mela ha bloccato tutti i canali attraverso i quali era possibile acquistare un iPhone o un iPad nel paese, store online compreso. I dispositivi torneranno disponibili una volta approvata la revisione dei prezzi.
L’allarme a Cupertino sarebbe scattato non appena scoperto che gli ultimi iPhone 6 e iPhone 6 Plus erano stati in automatico convertiti con prezzi a partire rispettivamente al corrispondente di 470 e 530 euro (nel resto d’Europa la spesa media per un melafonino si aggira attorno ai 750 euro, ndr).
Non rimane quindi che attendere ancora qualche ora per scoprire come verranno adeguati (o meglio aumentati!) i listini per il mercato russo.
I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…
Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…
Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalitĂ fotografica che…
Continua la politica di espansione sulle altre piattaforme di Microsoft, trapelata in rete una lista…
Vi state chiedendo come ampliare il segnale WiFi perchĂ© volete coprire ogni angolo della vostra…
Cosa succede a un Apple Watch in ricarica la notte e tutte le cose da…