Apple+sfida+il+mondo%3A+in+palio+milioni+di+dollari+%7C+Pronti+per+chi+ci+riuscir%C3%A0
cellulariit
/apple-sfida-il-mondo-in-palio-milioni-di-dollari-pronti-per-chi-ci-riuscira/amp/
Produttori

Apple sfida il mondo: in palio milioni di dollari | Pronti per chi ci riuscirà

Published by
Pasquale Conte

Una vera e propria pazzia quella a cui ha pensato Apple. Ci sono in palio ben 2 milioni di dollari. Come ottenerli? Semplicemente superando una challenge messa a disposizione dall’OEM di Cupertino

Non è la prima volta che una grande azienda internazionale propone ai suoi utenti una challenge con compensi in denaro. Ma questa volta Apple ha voluto fare le cose veramente in grande, proponendo ben 2 milioni di dollari in denaro a tutti coloro che riusciranno a superare una challenge. Non così semplice in realtà, ma visto il montepremi c’era da aspettarselo.

Apple ha lanciato una challenge del valore di 2 milioni di dollari per tutti gli utenti (Adobe Stock)

In occasione del WWDC 2022, la stessa azienda californiana ha lanciato la feature Modalità di blocco per iOS 16. L’obiettivo è quello di fermare software spy. Ora la sfida è quella di riuscire a violare questo sistema, in qualsiasi modo possibile. Come fine ultimo, l’OEM di Cupertino ha quello di dimostrare con prove tangibili che la nuova funzionalità è invalicabile.

Apple, ecco tutti i dettagli sulla challenge da 2 milioni di dollari.

“Modalità di blocco”

Anche se la stragrande maggioranza degli utenti non sarà mai vittima di un attacco informatico mirato, dobbiamo comunque proteggere tutti gli utenti dei prodotti Apple. La modalità di blocco è una funzionalità rivoluzionaria che riflette il nostro incrollabile impegno nel proteggere gli utenti dagli attacchi” aveva dichiarato il direttore dell’ingegneria e dell’architettura della sicurezza di Apple Ivan Krsti, in occasione del WWDC 2022 di qualche settimana fa.

Ad essere preso di mira è stato per primo il software Pegasus, che pare sia riuscito a spiare oltre 50mila dispositivi Apple in 50 paesi del mondo. Quando quest’ultimo accede ad un device, può leggere messaggi di testo, email, registri chiamate, fotocamera, foto, video e tanto altro. Un utilizzo praticamente completo e che può portare a conseguenze molto pesanti per le vittime. Ed è per questo che, se qualcuno riuscirà a valicarlo sotto forma di challenge, potrà ottenere immediatamente 2 milioni di dollari direttamente da Apple.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

Apple manda in pensione l’iPhone 19: la decisione che ha sorpreso tutti

I piani di Apple per il futuro di iPhone sono stati svelati, le manovre dell'azienda…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

ChatGPT cambia tutto: con Atlas Mode l’intelligenza artificiale entra in una nuova era

OpenAI vorrebbe che tutti abbandonassimo i browser che conosciamo per abbracciare Atlas Mode di ChatGPT.…

2 ore ago
  • Samsung

eBay sta regalando i Samsung: Galaxy S25 in maxi sconto

Con l’arrivo di novembre, c'è chi prova ad anticipare il Black Friday per accaparrarsi quote…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 manda in tilt YouTube? Cambiano le regole per i video violenti

Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di più all'uscita…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Come inviare messaggi anonimi su WhatsApp: il trucco segreto per non farti scoprire

Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…

8 ore ago
  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

9 ore ago