Oggi oltre un miliardo di persone in 192 Paesi si riuniscono per lâEarth Day, la Giornata della Terra, che viene celebrata dalle Nazioni Unite, con lâobiettivo di restituire qualcosa alla Terra.
Lâiniziativa per la salvaguardia del Pianeta è alla sua 45° edizione ed ha giĂ raccolto oltre 1,1 miliardi di âazioni verdiâ, cioè impegni sottoscritti dai cittadini di tutto il mondo sul sito web dellâevento, che questâanno, tra i tanti progetti, si è posto lâobiettivo di piantare piĂš di un miliardo di alberi o semi.
Oggi lâEarth Day Network invita chiunque ed in qualsiasi luogo, a piantare un albero nel giardino di casa, oppure donandolo a un giardino pubblico ed anche a âprendersene cura come un bambinoâ, finchĂŠ la pianta non sarĂ in grado di sostenersi in modo autonomo. Gli organizzatori dellâevento spiegano che âogni albero contribuirĂ a ristabilizzare il clima e fornirĂ un habitat a varie specie animaliâ.
In questi giorni si cercano di soluzioni per eliminare gli effetti negativi delle attivitĂ dellâuomo, tipo il riciclo dei materiali, la conservazione delle risorse naturali come il petrolio e i gas fossili, il divieto di utilizzare prodotti chimici dannosi, la cessazione della distruzione di habitat fondamentali come i boschi umidi e la protezione delle specie minacciate.
Anche la Apple ha deciso di partecipare, come ogni anno, alla celebrazione con alcune iniziative âverdiâ; infatti, oltre alla pubblicazione del report sui traguardi ambientali raggiunti dallâazienda californiana, oggi i loghi degli Apple Store si tingeranno di verde per testimoniare la sua sensibilitĂ dellâazienda californiana ai temi affrontati dalla Giornata della Terra.
Infatti i 364 Apple Store nel Regno Unito, in Germania, Spagna, Australia, Italia e Stati Uniti sono alimentati al 100% da energia rinnovabile, un impegno, quello della Apple, che viene esteso anche ad un processo di fabbricazione maggiormente ecocompatibile (infatti i dispositivi Apple oggi utilizzano il 59% di energia in meno rispetto al 2008) e che si rivela  nellâincoraggiare i propri fornitori ad utilizzare energia pulita.
A tal fine, la Apple, insieme a Flextronics, ha lavorato per alimentare la sua infrastruttura di Austin, in Texas, stabilimento in cui oggi  viene prodotto il Mac Pro con energia eolica rinnovabile al 100%.
Unâaltra iniziativa dellâazienda di Cupertino è il progetto ad energia solare da 40 megawatt in Cina, nei pressi di Chengdu, che genererĂ un quantitativo di energia superiore a quello impiegato da tutti gli uffici e Apple Store nel Paese, favorendo lo sviluppo di energia rinnovabile su ampia scala in Cina e dando un esempio alle altre aziende che fabbricano i prodotti Apple.
Attualmente i packaging dellâazienda contengono il 68% di materiale riciclato, ma la Casa di Cupertino ha come obiettivo di garantire che il 100% della fibra utilizzata nei packaging provenga da foreste gestite in modo eco-sostenibile, o da altre fonti controllate, finanziando tramite The Conservation Trust lâacquisto di oltre 36.000 acri di foreste di produzione negli Stati Uniti orientali. Ogni anno, la produzione complessiva di delle sue foreste corrisponde alla metĂ della fibra vergine utilizzata nel 2014 per i packaging di iPhone, iPad, iPod, Mac e Apple TV.Â
Vuoi rinnovare il tuo bagno ma senza spendere tanti soldi in ristrutturazione? Ecco il metodo…
Quanto lo conosci davvero il tuo iPhone? Siamo sicuri che ti mancano questi tre trucchi…
Clamoroso iPhone, l'amato smartphone cambia faccia di notte: nessuno se lo aspettata, ecco i fantastici…
Stiamo aspettando tutti di vedere come sarĂ GTA VI, anche perchĂŠ si parla di un…
Il Repost su Instagram permette di condividere, piĂš facilmente e velocemente, i contenuti piĂš interessanti…
I social consentono di guadagnare, seguendo un piano ben preciso. Ci sono varie forme di…