Clamoroso Apple, indiscrezione paurosa: il prossimo iPhone dirà addio ai tasti per sempre, le ultimissime.
Apple è sicuramente una delle aziende più famose al mondo: il colosso statunitense produce dispositivi tecnologici e conquista i mercati con irrisoria facilità da quasi 20 anni. 

Nel lontano 2007, fiutando i cambiamenti nel mondo, la casa di Cupertino decise di lanciare uno smartphone destinato a fare la storia: stiamo parlando ovviamente dell’iPhone. Questo non è un semplice cellulare: è senza il minimo dubbio un concentrato di potenza e di prestazioni. Ogni anno, la società statunitense manda in delirio gli appassionati con le nuove linee dell’iPhone: siamo ormai arrivati alla 17.
La cosa bella è che circolano sempre indiscrezioni sul futuro e gli amanti del mondo Apple aspettano già le novità succose per i prossimi anni. Da tempo, sta circolando una clamorosa indiscrezione. S quanto pare, il prossimo iPhone potrebbe allontanarsi e non poco dalle linee attuali di smartphone salutando per sempre i tasti fisici. Ma sarà davvero così? Cosa cambierà a breve? Vediamo subito la possibilità novità che rischia di cambiare e non poco il mercato degli smartphone.
Apple pronta a sconvolgere tutto: il prossimo iPhone dirà addio ai tasti fisici
Ogni anno, sul mercato degli smartphone,  arrivano prodotti inaspettati che offrono un taglio netto rispetto al passato. Le super novità tech sono ormai all’ordine del giorno e i grandi colossi si sfidano a suon di sviluppi scioccanti e di novità folli. 

A quanto pare, sul prossimo iPhone 20 ci sarà una straordinaria novità. Come anticipato dal noto leaker Setsuna Digital su Weibo, il colosso di Cupertino starebbe lavorando già per trasformare radicalmente il suo dispositivio: nel 2027, infatti, dovrebbero arrivare i nuovi iPhone senza tasti meccanici, il tutto sostituito dai controlli allo stato solido con feedback aptico.
L’obiettivo di Apple è quello di sostituire completamente il tasto di accensione, i pulsanti del volume e i comandi per la fotocamera con delle soluzioni che riescano a simulare il click reale con delle piccole vibrazioni localizzate. L’utente, quindi, attraverso la vibrazione avrebbe una percezione di click e di feedback al tocco. Con molta probabilità,  Apple potrebbe fare dei tentativi già con l’iPhone 18, sostituendo inizialmente soltanto il tasto della fotocamera con un sistema basato dalla pressione esercitata dall’utente. 

Le notizie succose non si fermano qui: come anticipato dal noto leaker, il.progetto è chiamato intenramente “Project Bongo” e non sarebbe circoscritto soltanto all’iPhone. La società intende estendere il tutto anche ai suoi iPad e Apple Watch, con l’obiettivo di offrire un’esperienza sicuramente più appagante e non soggetta ad usura. Tra le tante altre novità, gli utenti aspettano con ansia l’arrivo di un iPhone pieghevole: Apple è pronta a sorprendere nuovamente tutti?