Apple sblocca GPT5: cosa potrà fare ora il tuo iPhone ti sorprenderà

Apple sblocca anche GPT5: cosa può fare adesso il tuo iPhone, continuano gli incredibili stravolgimenti legati all’IA. 

Apple Inc. è sicuramente una delle più influenti aziende tecnologiche del mondo intero: è conosciuta da tutti per la produzione di elettronica di consumo, di software e di servizi online.

iPhone introduce GPT 5 cosa potrà fare
Un meraviglioso iPhone 16 tra le mani – Cellulari.it

Ovviamente il pensiero di tutti va subito all’iPhone: lo smartphone della casa di Cupertino è tra i più amati sul pianeta e ogni anno i numeri legati alle vendite sono a dir poco sensazionali. La società statunitense produce però anche Mac (una linea di computer), iPad (tablet), e Apple Watch (probabilmente lo smartwatch più venduto al mondo).

Apple lavora ogni anno anche per il sistema operativo iOS, apportando modifiche straordinarie di volta in volta.  Con l’update di Ferragosto, ad esempio, tutti sono rimasti letteralmente a bocca aperta. Sul fronte dei servizi digitali, l’azienda fornisce l’App Store (simile al PlayStore), l’iCloud (un servizio di sincronizzazione), l’Apple Music (servizio di streaming musicale), l’Apple Pay (sistema di pagamento mobile) e Apple Tv+ (servizio di streaming video che ha anche produzioni originali, un po’ come accade per Netflix). Fondata nel lontano 1976 da Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne, l’azienda ha raggiunto dei picchi elevatissimi e ancora oggi è il simbolo indiscusso dell’innovazione. Nel frattempo, Apple ha deciso di sbloccare GPT5: cosa cambia adesso sul tuo iPhone?

Apple sblocca GPT5: cosa cambia sul tuo iPhone, impressionante

Altra svolta sul fronte Apple: l’azienda ha deciso di integrare GPT-5 all’interno di Apple Intelligence. Per mettere le mani sull’update, bisognerà semplicemente aspettare i prossimi aggiornamenti di sistema che arriveranno per iOS 26, iPadOS 26 e macOS 26 a partire dal prossimo mese.

iPhone introduce GPT 5 cosa potrà fare
Le tante colorazioni dell’iPhone 16 – cellulari.it

Negli ultimi tempi, l’azienda di Cupertino sta cercando di recuperare il Gap sulla concorrenza in tema di intelligenza artificiale: fino ad oggi, Siri non ha mai impressionato. OpenAI, intanto, ha definito il suo nuovo modello come “il modello linguistico più potente mai realizzato dall’azienda“. Continuano quindi i pesanti stravolgimenti in casa Apple, con partnership incredibili che rischiano di stravolgere il mercato.

Apple, integrando ChatGPT in Apple Intelligence, comprenderà ben tre modalità principali. La prima permetterà a Siri di sfruttare le capacità del modello linguistico per gestire anche le richieste più complesse come ad esempio foto o video, o documenti. La seconda opzione permetterà a Siri di sfruttare ChatGPT nei Writing Tools così da imparare a generare testi o immagini partendo da semplici descrizioni fornite dagli utenti.

iPhone introduce GPT 5 cosa potrà fare
iPhone 16 sempre più potente – Cellulari.it

La terza opzione è probabilmente quella più intrigante: la Visual Intelligence sarà abbinata alla funzione Camera Control e consentirà agli utenti di usare l’AI per riconoscere luoghi o oggetti inquadrati dalle fotocamere del proprio iPhone. Saranno quindi cambiamenti epocali: chi ha un dispositivo Apple sa benissimo che tutto sta per cambiare.

Gestione cookie