Apple rompe il silenzio: cosa c’è dietro la data segreta del prossimo iPhone

Potremmo finalmente avere qualche indicazione su quello che è considerato il prossimo grande salto in avanti per gli iPhone. Quando vedremo la rivoluzione? 

Non sembra possibile che stiamo già guardando alle prossime mosse di Apple con la nuova line up di iPhone appena arrivata nei negozi. Ma è chiaro che c’è, nella folla di fan dei prodotti della Mela, chi si aspetta ancora qualcosa di nuovo e di diverso. Per i modelli usciti in questo 2025 la cosa più strana e diversa è stata il modello denominato Air.

iphone pieghevole
Apple rompe il silenzio: cosa c’è dietro la data segreta del prossimo iPhone (foto AppleInsider) – cellulari.it

Il più sottile e con una distribuzione veramente particolare delle componenti interne. Una disposizione che spiega anche il motivo per cui il telefono è sottilissimo in tutte le dimensioni ma non nella zona della fotocamera, sotto la quale è nascosto tutto il cuore del telefono.

Che cosa possiamo quindi aspettarci dalla prossima generazione? Ma quando riusciremo a vedere questa prossima generazione? Cominciamo ad avere qualche risposta anche a queste domande. E una risposta viene proprio dal modello supersottile.

Quando vedremo i nuovi iPhone e che cosa vedremo?

Quest’anno la società della Mela ha deciso di stupire tutti con una line up di smartphone che è caratterizzata non solo dall’alluminio, anche se abbiamo scoperto che forse Apple avrebbe dovuto valutare meglio gli spigoli dei bump delle fotocamere che tendono a non essere protetti a sufficienza dallo strato verniciato, ma soprattutto da uno smartphone in cui la disposizione delle componenti interne è un po’ una scommessa.

apple aperto
Quando vedremo i nuovi iPhone e che cosa vedremo? (foto AppleInsider) – cellulari.it

Nel modello iPhone 17 Air, infatti, è tutto piuttosto sbilanciato. Nella parte del corpo, dietro lo schermo in pratica, c’è la batteria mentre tutto quello che tiene in piedi il telefono è nascosto nel bump della fotocamera. Una scelta di certo diversa rispetto agli altri modelli più tradizionali.

Una scelta che però qualche esperto ha letto in un’ottica di futuro. Perché nella line up dei prossimi iPhone 18 dovremmo effettivamente finalmente vedere anche quel modello pieghevole che in realtà hanno tutte le grandi società produttrici di smartphone tranne Apple. Che sia quindi finalmente arrivato il momento di avere anche per le mani uno smartphone pieghevole Apple?

Secondo alcuni report proprio in concomitanza con l’uscita della serie iPhone 18, che è prevista l’anno prossimo, arriverà il pieghevole che, al più, potrebbe scivolare a inizio 2027.

La nuova frontiera dei pieghevoli per Apple dovrebbe poi avere già alcune caratteristiche stabilite. Tra queste una batteria compresa tra 5000 mAh e 5500 mAh e un prezzo di partenza intorno ai €2000.

Le dimensioni dovrebbero essere 5.5 pollici di schermo esterno e 7.8 una volta che il telefono sarà aperto, il che ci dice che iPhone ha deciso per un’apertura a libro e non a conchiglia, ispirandosi quindi probabilmente ai Samsung Z Fold e agli Huawei Mate X2 piuttosto che agli Z Flip e ai Motorola pieghevoli.

Gestione cookie