Apple rivoluziona l’app Calendario: ora la vita si organizza così

Ancora una grandissima novità sul fronte Apple: la casa di Cupertino rivoluziona l’app Calendario, ora la vita si organizza così!

Apple è senza ombra di dubbio una delle aziende tecnologiche più famose al mondo: il colosso statunitense sforna con regolarità dispositivi di ultimissima generazione che catturano con irrisoria facilità l’interesse di tutti.

Apple rivoluzione Calendario
Due splendidi iPhone – Cellulari.it

Il simbolo della casa di Cupertino è indubbiamente l’iPhone: dal lontano 2007, questo straordinario smartphone viene prodotto ogni anno con una linea nuova e iper tecnologica. Ad oggi, siamo arrivati infatti all’iPhone 16, con la società che ha testato il 16e, un cellulare leggermente più economico rispetto ai suoi fratelli. Il test è stato ampiamente promosso: Apple, nell’eterna sfida contro Samsung, ha raggiunto il primo posto in classifica per consegne.

Il colosso americano è spesso al centro di rumors e di voci a dir poco sorprendenti: come ormai ben saprete, spesso e volentieri sui device targati Apple ci sono tutte le più grandi novità tech. Siri, l’assistente vocale, deve però recuperare un grande gap : gli altri competitors come Google con Gemini o come OpenAi con ChatGPT sono al momento avanti anni luce. Il CEO ha già assicurato che non mancheranno grossi aggiornamenti con iOS 19, ma nel frattempo si registrano pesantissime novità sull’App Calendario. Vediamo subito insieme cosa è cambiato per tutti i fruitori..

Apple, rivoluzionata l’app Calendario: cosa cambia per i fruitori

In questo particolare periodo storico, si parla sempre di più dell’Intelligenza Artificiale: tutti gli strumenti IA, a quanto pare, potrebbero a breve influenzare e comprendere le abitudini dell’utente.

Apple rivoluzione Calendario
La famiglia Apple con i suoi straordinari dispositivi – Cellulari.it

Apple, nel suo piano strategico, ha anche acquistato Mayday Labs, una startup canadese specializzata proprio in strumenti di produttività basati sull’IA. Questa notizia è passata inosservata per quasi un anno intero ma potrebbe avere un grosso impatto su iOS 19, iPadOS 19 e macOS 16: il motivo è semplice. Mayday riesce a stravolgere totalmente l’app calendario perché si tratta di una piattaforma capace di ottimizzare riunioni, task e routine. Mayday Calendar è un assistente intelligente capace di imparare le abitudini dell’utente, suggerendo ad esempio orari ottimali per eventi; coordinare la disponibilità tra colleghi, evitando inutili ed infiniti scambi di email; programmare automaticamente gli appuntamenti che potrebbero saltare in caso di imprevisti.

Mayday Calendar, quindi, è un sistema estremamente collaborativo progettato per ridurre al minimo la frizione quotidiana nel gestire il proprio tempo. Stando a quanto si legge in alcuni documenti della Commissione Europea, Apple non ha soltanto acquisito la super tecnologia ma ha anche il diritto di fare offerte di lavoro ai dipendenti della startup. Qualche mese fa, il fondatore Jeremy Bell aveva svelato proprio sui social network l’acquisizione anche se non menzionò mai Apple.

Apple rivoluzione Calendario
iPhone: avete visto la novità legata al Calendario? – Cellulari.it

Continuano quindi gli enormi cambiamenti per i fruitori, con l’IA che è ormai sempre più presente in ogni singola applicazione e in ogni strumento a disposizione degli utenti di tutto il mondo.

Gestione cookie