Apple+ritira+iPadOS+17.7.7%3A+gravi+problemi+con+le+app+bloccano+il+rilascio
cellulariit
/apple-ritira-ipados-17-7-7-gravi-problemi-con-le-app-bloccano-il-rilascio/amp/
Notizie

Apple ritira iPadOS 17.7.7: gravi problemi con le app bloccano il rilascio

Published by
Valeria Poropat

iPadOS versione 17.7.7 avrebbe dovuto fungere da aggiornamento importante e necessario per molti device un po’ vecchiotti. Ma c’è qualcosa che non va e ora l’update non è più disponibile.

Ogni volta che c’è il rilascio di un aggiornamento per il proprio dispositivo occorrerebbe scaricarlo e installarlo rapidamente. Questo perché gli aggiornamenti tante volte sono necessari per mantenere al sicuro il proprio cellulare o il proprio tablet da utenti malevoli che potrebbero sfruttare vulnerabilità e falle nella sicurezza del sistema operativo.

Apple ritira iPadOS 17.7.7: gravi problemi con le app bloccano il rilascio – cellulari.it

L’aggiornamento iPadOS 17.7.7 era effettivamente uno di questi aggiornamenti. Molto importante e da scaricare assolutamente, con all’interno quasi una trentina di aggiustamenti ad altrettante potenziali molto pericolose. E invece niente è andato come Apple aveva immaginato: l’aggiornamento diventa a sua volta un problema. Che cosa puoi fare se lo hai installato anche tu?

Che cosa succede con iPadOS 17.7.7 e come affrontare il problema

Può capitare a tutti, anche ai grandi colossi, di produrre qualcosa che non funziona da subito come dovrebbe. E può succedere anche a un gigante come Apple. L’aggiornamento alla versione 17.7.7 del sistema operativo per iPad si era reso necessario per tutti quei dispositivi che, per limiti tecnologici, non possono fare il passaggio alla versione 18 del sistema operativo della Mela.

Che cosa succede con iPadOS 17.7.7 e come affrontare il problema – cellulari.it

All’interno di iPadOS 17.7.7 erano infatti stati inseriti una serie di aggiustamenti a vulnerabilità che potevano, se lasciate aperte, aprire le porte a criminali informatici di ogni tipo.

Ma, nel momento in cui l’aggiornamento è stato distribuito e gli utenti hanno iniziato a scaricarlo, tanti hanno preso d’assalto poco dopo il forum per l’assistenza Apple chiedendo aiuto. L’aggiornamento, infatti, genera bug che sono sia scomodi sia difficili da risolvere.

Più di un report da parte degli utenti segnala che dopo l’aggiornamento le app, qualunque app, si comporta come se fosse la prima volta e richiedono le credenziali.

Nessuna delle soluzioni che vengono utilizzate di solito in questi casi sta sortendo effetto. La situazione si è fatta talmente tanto complicata che Apple ha quindi ora ritirato l’aggiornamento che non è più disponibile. Senza però dare troppe spiegazioni e senza fornire una tempistica su un possibile rilascio di un altro aggiornamento per risolvere le stesse falle.

Online, oltre a tutti quelli che si lamentano di come sia ora inferiore la qualità degli aggiornamenti anche di Apple, c’è chi domanda a gran voce che anche questi dispositivi bloccati con la versione 17 del sistema operativo vengano aggiornati alla versione 18. Qualcosa che probabilmente non succederà.

Mentre aspettiamo che Apple aggiusti l’aggiornamento, la soluzione chiaramente è il rollback con una postilla: se non avete fatto il backup dei vostri file prima dell’aggiornamento di sistema, potreste perdere qualcosa.

Una storia che ci insegna che anche con i dispositivi che si aggiorna in automatico, è bene pensare a backup periodici di tutto.

Published by
Valeria Poropat

Recent Posts

  • App e Videogiochi

GTA6 è davvero il gioco più costoso di sempre? Rockstar rompe il silenzio

Grande attesa per l'arrivo di GTA6, ma è davvero il gioco più costoso di sempre?…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

Dopo 3 anni di attesa, torna Kingdom Hearts 4: le anticipazioni di Square Enix

Kingdom Hearts 4 torna a mostrarsi a distanza di 3 anni e dopo la notizia…

8 ore ago
  • Guide

Email personalizzata: come scegliere quella più adatta a noi

Non commettere gli errori da Millennial e scegli piuttosto l'email personalizzata che fa al caso…

11 ore ago
  • Notizie

Alexa non risponde più ai comandi: cosa fare immediatamente prima di impazzire

In alcuni casi, può accadere un qualcosa di spiacevole con Alexa: sai cosa fare se…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, disinstallo e reinstallo l’app: quali contenuti perdo

WhatsApp ormai viene sempre usato nella vita di tutti i giorni ma cosa succede se…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

Addio rimborsi Modello 730/2025: ecco chi quest’anno non prenderà nulla

Brutte notizie per alcuni contribuenti: ecco chi non prenderà nessun rimborso con il Modello 730/2025. …

22 ore ago