Numeri positivi per Apple anche nel secondo trimestre 2014. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, il fatturato della Mela è passato da 43.6 miliardi di dollari a 45.6 miliardi, con un utile in crescita da 9.5 miliardi di dollari a 10.2 miliardi. In netto aumento le vendite di iPhone: 43.7 milioni contro i 37.4 milioni del Q2 2013. Stazionarie quelle di Mac: +0.1 milioni in 12 mesi, per un totale di 4.1 milioni di unità . Calano invece gli iPad, che non vanno oltre i 16.35 milioni di pezzi distribuiti; un anno fa erano 19.5 milioni.
Tim Cook, ceo della compagnia, ha commentato: “Siamo molto orgogliosi dei nostri risultati trimestrali, in modo particolare delle forti vendite iPhone e del fatturato record derivante dai servizi. Non vediamo davvero l’ora di introdurre ulteriori nuovi prodotti e servizi che solo Apple è in grado di portare sul mercato”.
Mettere la pellicola allo smartphone è fondamentale per proteggere lo schermo, ma metterla può essere…
Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarĂ . DENTRO.…
Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…
Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…
Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…
L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perchĂ© e a…