Dopo aver discusso della sim digitale con la GSMA e aver ottenuto il primo si, Apple presto potrebbe diventare anche operatore virtuale.
La svolta nei servizi di Apple è dovuta alla necessità di diversificare un bilancio che oggi appare fortemente dipendente dalle vendite hardware di iPhone e device Apple.
Una dipendenza che storicamente parlando ha portato al successo, e quasi al fallimento, società del calibro di Nokia, Motorola e Palm.
Apple conosce bene che il primato tecnologico è qualcosa di temporaneo e prima o poi arriveranno prodotti migliori, pronti a ritagliarsi un nuovo spazio nella storia.
Cosi, la società di Cupertino sta puntando molto sui servizi, a partire da quelli bancari con Apple Pay, alla musica con Apple Music e ora alla telefonia mobile.
La mossa per diventare operatore virtuale, potrebbe essere uno step necessario per fornire servizi di connesione gratuiti collegati alle varie attività di Apple, come per esempio il servizio Kindle di Amazon, che fornisce connessione 3G gratuita ed illimitata a chiunque acquisti un Kindle 3G.
Da un giorno all'altro gli utenti Messenger che utilizzano l'app PC si sono ritrovati senza…
Non è più solo roba da maschi: videogiocare è un affare anche femminile, e di…
Costa un occhio della testa ma di base è fornito senza l'alimentatore, perché Apple è…
Quando il tuo telefono sembra comportarsi in modo strano, potrebbe essere sotto controllo. Puoi proteggerlo…
Le app di geolocalizzazione permettono di condividere la propria posizione in tempo reale. Conoscerle bene…
Il furto dei telefoni cellulari è un problema percepito come ormai passato, le blacklist internazionali…