Dopo aver occupato per anni la cronaca giudiziaria sulle tante dispute dei brevetti contro Samsung, Google e Htc, questa volta Apple potrebbe rischiare di essere sanzionata per motivazioni simili.
Apple rischia infatti la bellezza di 862 milioni di dollari di sanzione a favore dell’Università del Wisconsin che avrebbe in dote un brevetto collegato ai processori che, secondo le accuse, Apple avrebbe violato.
La disputa riguarda un brevetto rilasciato nel 1998 che sarebbe stato utilizzato da Apple per sviluppare i processori precedenti, ovvero Apple A7, A8 e A8X mentre un secondo brevetto sarebbe stato violato nella nuova generazione ovvero Apple A9 e Apple A9x.
In precedenza, Apple si era rivolta all’ufficio brevetti americano richiedendo di rivedere l’assegnazione del brevetto stesso. Come sapete, negli Stati Uniti è possibile brevettare soluzioni e idee anche senza averle effettivamente messe in pratica. Una logica tanto incredibile che ha permesso ad Apple, tanto per citare un caso eclatante, di brevettare lo smartphone rettangolare.
L’unica nota positiva della vicenda riguarda la destinazione dei fondi: se Apple fosse effettivamente condannata, l’Università del Wisconsin si ritroverebbe con un bel regalo per potenziare ulteriormente le proprie ricerche.
Nel 2008, come riportato da Reuters, una causa analoga aveva visto sul banco degli imputati Intel, con successivo accordo tra le parti.
Le piattaforme di streaming si affidano sempre piĂą a sistemi intelligenti che interpretano gusti e…
Molti non sanno che è possibile creare una suoneria personalizzata senza usare il computer. Smartphone…
Come sarĂ iOS 27? Anche se è ancora presto per rispondere a questa domanda, Apple…
Con Samsung che si prepara all'arrivo dei nuovi smartphone di bandiera, non si fermano i…
Avete mai sentito parlare di un telefono raffreddato a liquido? Il futuro della telefonia potrebbe…
Sei alla ricerca di un cellulare nuovo ma hai un budget limitato o vuoi fare…