Era il 9 settembre e nel bel mezzo del campus universitario di Cupertino era sorto un misterioso edificio bianco che poi si è scoperto essere uno degli stage designati per l’evento di presentazione dei nuovi iPhone.
Oggi, grazie alla redazione di AppleInsider, è possibile sapere quanto ha dovuto sborsare Apple per l’operazione promozionale. La cifra ha davvero dell’incredibile, soprattutto per un bene di largo consumo come il melafonino: 1 milione di dollari. Nell’assegno straccato dalla casa statunitense sarebbero stati compresi l’affitto della superficie, le autorizzazioni necessarie per mettere in piedi la struttura e il costo del materiale utilizzato. Non rientrano invece nel computo gli oltre 40 mila dollari spesi per il servizio di sicurezza che ha tenuto lontano i curiosi.
L’edificio bianco è servito a far provare in anteprima ai media l’iPhone 6 e l’iPhone 6 Plus subito dopo il keynote.
Ottima notizia per chi utilizza il sistema operativo Ubuntu: ci sono importanti aggiornamenti, con il…
Navigazione, musica, comunicazione e assistenza alla guida. Ci sono app Android Auto che semplificano ogni…
Le app di parental control aiutano a monitorare l’attivitĂ online dei figli e a proteggerli…
Sta accadendo qualcosa con il cavo USB-C per i device che hanno bisogno di un…
Aumento di 120 euro per le pensioni ma saranno pagate in ritardo: ecco le novitĂ . …
Sono in aumento le segnalazioni riguardanti un'app che sembra innocua ma che una volta installata…