Era il 9 settembre e nel bel mezzo del campus universitario di Cupertino era sorto un misterioso edificio bianco che poi si è scoperto essere uno degli stage designati per l’evento di presentazione dei nuovi iPhone.
Oggi, grazie alla redazione di AppleInsider, è possibile sapere quanto ha dovuto sborsare Apple per l’operazione promozionale. La cifra ha davvero dell’incredibile, soprattutto per un bene di largo consumo come il melafonino: 1 milione di dollari. Nell’assegno straccato dalla casa statunitense sarebbero stati compresi l’affitto della superficie, le autorizzazioni necessarie per mettere in piedi la struttura e il costo del materiale utilizzato. Non rientrano invece nel computo gli oltre 40 mila dollari spesi per il servizio di sicurezza che ha tenuto lontano i curiosi.
L’edificio bianco è servito a far provare in anteprima ai media l’iPhone 6 e l’iPhone 6 Plus subito dopo il keynote.
Ci sono dei trucchi per cercare di ritrovare il nostro iPhone smarrito o rubato. Il…
Un'intervista del 1998 rivela come il giovane Elon Musk avesse giĂ compreso tutte le potenzialitĂ …
Il Reddito di Cittadinanza sta tornando in Italia ma non tutti lo sanno: ecco cosa…
C'è una funzione della fotocamera che può veramente distruggere il tuo smartphone: vediamo insieme come…
Presto gli utenti Windows dovranno fare i conti con un cambiamento per certi versi storico:…
Se hai perso le AirPods e non sai dove possano essere, sappi che ci sono…