I piani di Apple per il futuro di iPhone sono stati svelati, le manovre dell’azienda californiana intendono percorrere un’onda nostalgica. Che intenzioni ha la Mela morsicata per stupire il mondo.
Apple è andata ancora a bersaglio con il suo nuovo iPhone. I modelli di iPhone 17 rilasciati poco dopo la metà dello scorso mese di settembre hanno fatto segnare sin dal primo giorno delle vendite molto buone, ed anche a distanza di più di un mese i risultati continuano ad essere soddisfacenti. Fa eccezione il solo iPhone Air, che invece si sta rivelando senza mezzi termini un flop, visto che comparando prezzo e caratteristiche, a conti fatti conviene davvero prendere un iPhone 17 standard oppure un iPhone Pro.

Ed infatti le stime di produzione relative al modello Air fanno sapere che Apple starebbe valutando l’ipotesi di tagliare i numeri riguardo alla fabbricazione di questa versione. Per il resto invece l’azienda di Cupertino ha di che sorridere. E già si pensa non solo ad iPhone 18, del quale certamente esisteranno vari concept sia in termini di forme che di caratteristiche. Si parla però anche degli smartphone che Apple lancerà oltre il 2026, ed in questo caso non mancherà qualche sorpresa.
Niente iPhone 19, il motivo
Se la Mela morsicata dovesse rispettare la tabella di marcia sin qui tenuta dal 2007 in poi, nel 2026 dovrebbe uscire iPhone 17, nel 2027 il 19 e così via. Ed invece sembra proprio che non sarà così. Si vocifera infatti che Apple starebbe pensando di compiere un salto importante e di passare direttamente dal prossimo iPhone 18 – quello si confermato – ad iPhone 20. Saltando così a piè pari la numerazione del 19. Come mai?

I motivi per giustificare questa scelta da parte di Aplle sarebbero diversi. Anzitutto il fatto che il numero 20 viene ritenuto di maggiore richiamo per via del suo essere una cifra tonda, rispetto ad un più anonimo 19. E poi perché il ventennale dall’uscita del primo iPhone deve per forza di cose coincidere con il 20.
Ne ha parlato in pubblico, a margine di una conferenza che si è svolta in Corea del Sud, il ricercatore senior di Omdia, Heo Moo-Yeol. Secondo le informazioni in suo possesso, cambierebbe anche il periodo di uscita dei futuri iPhone. Non più metà settembre come era stato da molto tempo a questa parte, ma il primo semestre del 2027.
Come sarà iPhone 20
In questa larga finestra temporale Apple dovrebbe immettere sul mercato gli iPhone 18e ed iPhone 20. Ai quali far seguire nel resto dell’anno i vari iPhone 20 Air, iPhone 20 Pro, iPhone 20 Pro Max e da la futura seconda generazione di iPhone Fold. Sul suo smartphone pieghevole, Apple ha intenzione di puntare forte.
Il primo iPhone uscì il 29 giugno del 2007 e fu il compianto Steve Jobs in persona a presentarlo. Presentare un nuovo prodotto cavalcando quell’onda nostalgica rappresenta per l’azienda di Cupertino un appuntamento da non mancare, per dare una ulteriore accelerata alle vendite. E nel 2017 poi in molti ricorderanno come non ci fu alcun iPhone 9: al suo posto Apple lanciò direttamente l’iPhone X, per il decimo anniversario del suo celebre dispositivo.
Tra l’altro cambieranno l’hardware ed anche il design. Si parla infatti di un profilo ancora più sottile, di linee più dolci e meno squadrate e di un vetro integrale che ingloberà la tecnologia under-display e la fotocamerà frontale.