Apple+Pay%2C+flop+sicurezza%2C+tante+truffe+negli+Usa
cellulariit
/apple-pay-flop-sicurezza-tante-truffe-negli-usa/amp/

Apple Pay, flop sicurezza, tante truffe negli Usa

Published by
web developer

Inserendo i dati di carte di credito rubate sul proprio iPhone, sarebbe possibile acquistare senza problema nei negozi fisici i, sfruttando il fatto che non è e necessario avere con se la carta e la stessa non viene richiesta.

Inserendo i dati di carte di credito rubate sul proprio iPhone, sarebbe possibile acquistare senza problema nei negozi fisici i, sfruttando il fatto che non è e necessario avere con se la carta e la stessa non viene richiesta.

Da poco operativo negli Usa, Apple Pay prende la prima sonora batosta, a causa di sistemi facilmente aggirabili dai criminali tanto da generare numerose truffe negli Usa.

Diciamo subito che il il problema non è di tipo tecnico e di per se non riguarderebbe Apple, in quanto si tratta di un problema di tipo concettuale dovuto ad una catena di passaggi non proprio sicura e verificata a dovere.

Il sistema si basa sul mancato passaggio e controllo delle carte di credito fisiche, che vengono invece inviate sottoforma di dati direttamente al gateway bancario, incaricato di eseguire la transazione.

La mancata richiesta della carta fisica cosi come del documento, avrebbe consentito di poter fare di tutto e di piĂą. Una falla enorme sfruttata fin da subito dai delinquenti che hanno potuto inserire le carte di credito rubate dentro i propri iPhone, ed effettuato acquisti presso le grandi catene della distribuzione.

Oltre il danno anche la beffa.

I truffatori avrebbero comprato proprio prodotti Apple, facilmente rivendibili e con valore dell’usato in linea con quello nuovo.

Secondo fonti non riportate, invece, il problema sarebbe stato originato dal sistema bancario che non avrebbe accertato con la dovuta cautela, l’aggiunta delle carte di credito al sistema Apple Pay.

La notizia è stata riportata dal WSJ che cita però fonti anonime.

Vuoi sapere come funziona Apple Pay? Leggi questo articolo. 


Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Mercurio nel tonno in scatola: ecco quali sono le marche maggiormente contaminate

La nuova analisi sulle quantitĂ  di mercurio nelle scatolette di tonno vendute nel supermercato: i…

1 ora ago
  • Apple

Apple ha un piano segreto per le fotocamere: cosa stanno per cambiare nei tuoi scatti

Forse non tutti conoscono le straordinarie iniziative firmate Apple, il colosso internazionale ha un piano…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

L’Agenzia delle Entrate mette in allerta: queste operazioni bancarie sono controllate

Attenzione a fare queste operazioni bancarie: l’Agenzia delle Entrate le controlla. L’Agenzia delle Entrate può…

3 ore ago
  • Guide

Whatsapp, c’è una modalitĂ  segreta che si attiva con doppio clic: in pochi la conoscono, ma è utilissima

In pochi conoscono una modalitĂ  segreta di Whatsapp che si attiva semplicemente con doppio clic,…

11 ore ago
  • Smartphone

Il tuo prossimo smartphone potrà “vedere” dentro le cose: fantascienza? No, spettrometri in arrivo

Il tuo prossimo smartphone potrĂ  “vedere” dentro le cose, è fantascienza? No, spettrometri in arrivo.…

13 ore ago
  • Notizie

AccadrĂ  il 19 agosto, blocco su tutti i telefoni: cosa cambierĂ 

Dal 19 agosto scattano nuove normative per impedire le telefonate moleste: come fare per poter…

14 ore ago