VirnetX, società specializzata in sicurezza delle reti informatiche, ha annunciato di aver depositato una denuncia contro Apple presso la US District Court for the Eastern District of Texas per la violazione di alcuni brevetti su iPhone 5S e iPad Air.
Non è la prima volta che Apple e VirnetX si ritrovano a risolvere un contenzioso in tribunale: le due compagnie si erano già affrontate davanti ai giudici per il brevetto di comunicazione VPN di FaceTime, e nel 2011 la Mela ha dovuto risarcire ben 368 milioni di dollari.
La nuova denuncia sembra riguardi ancora la tecnologia VPN: l’aggiornamento di iOS diffuso circa un anno fa per togliere dai guai l’iPhone 5, secondo VirnetX, non ha cambiato di molto la situazione. Che anzi adesso potrebbe coinvolgere anche gli ultimi device portatili top di gamma di Cupertino.
“Riteniamo che Apple continui a usare i nostri brevetti su molti dei suoi prodotti. Siamo fiduciosi e sicuri di riuscire a dimostrarlo”, ha dichiarato Kendall Larsen, ceo e presidente di VirnetX; la società che fino ad oggi è riuscita a incassare più di tutte da Apple con delle azioni legali.
Alcuni famosi attori sono scomparsi già da qualche anno ma non tutti lo sanno: ecco…
I file PDF sono tra i formati più comodi per condivide documenti anche molto pesanti,…
Il CEO di Apple Tim Cook ha affrontato un tema che divide molti utenti dei…
In queste ore sono emersi ulteriori dettagli su quello che dovrebbe essere il "motore" di…
Ci sono alcune soluzioni efficaci per riuscire a entrare nel proprio smartphone, se il codice…
Salvare patente e carta di identità su Wallet consente di avere sempre a disposizione i…