Apple+non+ci+sta+e+promuove+appello+contro+la+sentenza+Epic+Games%3A+ecco+le+richieste+di+Cupertino
cellulariit
/apple-non-ci-sta-e-promuove-appello-contro-la-sentenza-epic-games-ecco-le-richieste-di-cupertino/amp/
Non solo cellulari

Apple non ci sta e promuove appello contro la sentenza Epic Games: ecco le richieste di Cupertino

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Apple si appella contro la sentenza Epic Games pubblicata lo scorso settembre. L’impugnazione segue l’analoga mossa della società sviluppatrice di Fortnite, ma per motivi diversi che vogliamo riepilogare appresso.

Apple promuove appello contro la sentenza del giudice Rogers nella battaglia legale contro Epic Games (AdobeStock)

La battaglia legale tra Apple ed Epic Games è tutt’altro che finita. Dopo la pubblicazione della decisione e il consequenziale appello promosso dalla casa sviluppatrice di Fortnite – che nel frattempo non tornerà sull’App Store – anche il gigante di Cupertino ha voluto impugnare la sentenza del giudice Yvonne González Rogers, nella parte in cui riconosce un obbligo ai danni di Apple di consentire agli sviluppatori l’inserimento di collegamenti in-app a siti web di pagamento, bypassando conseguentemente la tassa del 30% prevista dall’azienda americana.

L’intento di Apple segue a ruota la dichiarazione rilasciata dallo stesso gigante di Cupertino a margine della pubblicazione della sentenza. D’altro canto, la giudice Rogers ha stabilito che Apple non è un’azienda monopolistica e che <<il successo non è illegale>>. Benché Epic Games abbia promosso ricorso contro la sentenza –che ricordiamo ha sancito una responsabilità contrattuale da parte della casa sviluppatrice di Fortnite per avere quest’ultima inserito un collegamento che superava il meccanismo degli acquisti in-app di Apple, “rompendo” di fatto l’accordo cristallizzato con la società americana – anche il sodalizio rappresentato dall’addì Tim Cook ha voluto contestare alcuni passaggi chiave della decisione.

LEGGI ANCHE >>> Apple guarda al futuro: presentata una domanda di brevetto sull’iPhone arrotolabile

Le richieste di Apple nel caso Epic Games

In particolare, Apple contesta l’obbligo di dover permettere, a partire dal prossimo 9 dicembre, la creazione di meccanismi di acquisti in-app diversi e ulteriori rispetto a quelli creati dall’azienda, appunto gravati da una commissione del 30% a favore della società creatrice degli iPhone (e non solo). Apple, che ha definito la sentenza del giudice Rogers come <<una grande vittoria>>, vuole quindi rovesciare quella parte della decisione che potrebbe, laddove diventasse definitiva, cambiare la geografia degli acquisti in-app sugli store (non soltanto quello di Apple, giacché tale sentenza potrebbe essere estesa per analogia).

Proponendo appello, Apple sostiene infatti che l’apertura indiscriminata a meccanismi di acquisti in-app provenienti da terzi, avrebbe come effetto quello di cagionare un danno importante tanto a lei quanto ai consumatori. In particolare, il gigante di Cupertino mira a ottenere la sospensione dell’ingiunzione, una mossa quest’ultima che ha come obiettivo quello di guadagnare tempo e di mantenere, in attesa dell’incontrovertibilità del processo (e potrebbero volerci degli anni), quello status quo che le consentirebbe di avere ancora l’esclusiva negli acquisti-in app, sospendendo quindi la decisione del giudice.

LEGGI ANCHE >>> Un sondaggio Wiko e quella fastidiosa abitudine chiamata Phubbing

Maggiori dettagli sono attesi già per il mese prossimo. Nel frattempo, a farne le spese sono certamente i videogiocatori, visto che Fortnite non tornerà sull’App Store almeno fintantoché il processo non sarà definitivamente concluso. Con buona pace dei gamers.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Quando Steve Jobs rimase sconvolto in diretta tv: la giornalista nominò l’iPhone un anno prima che qualcuno ne sapesse l’esistenza – VIDEO

La giornalista chiese a Steve Jobs dell’iPhone un anno prima che qualcuno ne sapesse l’esistenza…

3 ore ago
  • Notizie

Non rispondere a questo numero: ti svuota il conto in pochi secondi

Questo numero di telefono sembra legittimo ma non devi mai rispondere e non devi richiamare.…

5 ore ago
  • Notizie

Porti il cellulare in tasca? Perché potresti pentirtene

Cosa potrebbe mai succedere se vai in giro con il cellulare in tasca?Niente, vero? sbagliato.…

6 ore ago
  • Google

Usi Google Gemini gratis? Tutto ciò che ti sta nascondendo

Altro che Chat GPT, anche Google Gemini sta registrando numeri da record. Ma è tutto…

9 ore ago
  • Samsung

I migliori tablet Samsung da comprare: ecco i piĂą potenti del momento a un prezzo vantaggioso

In vendita, sono presenti alcuni dei migliori tablet Samsung. Eleganti e potenti, non c'è che…

12 ore ago
  • Apple

Il tuo iPhone non si accende e non sai qual è il problema? Ecco cosa fare subito per riaccenderlo quando tutto sembra perduto

Se l'iPhone non si accende piĂą, per i motivi piĂą disparati, sappi che ci sono…

13 ore ago