Apple nei guai: l’iPhone potrebbe sparire dagli USA? Il motivo è assurdo

Gli iPhone rischiano di scomparire dal mercato americano? C’è un problema con un componente che, a sua volta, potrebbe portare alla eliminazione del device nel suo complesso.

Che cosa sarebbero gli Stati Uniti senza i negozi di iPhone che punteggiano tutte le città più grandi? E che cosa sarebbe soprattutto Apple senza il suo device più conosciuto e più acquistato?

iphone con crocetta
Apple nei guai: l’iPhone potrebbe sparire dagli USA? Il motivo è assurdo – cellulari.it

Domande che sembrano assurde ma che, in realtà, rischiamo di doverci porre. C’è infatti un grosso problema proprio con i telefoni della mela. La società si trova al centro di un’enorme diatriba legale da cui rischia di uscire malamente. La colpa è di uno dei componenti degli smartphone.

Cosa c’è che non va negli iPhone che rischia di farli scomparire?

All’inizio sembrava che il problema fosse quello che la nuova amministrazione americana voleva fare, ovvero costringere tutte le società con sede negli Stati Uniti a produrre in stabilimenti americani. Questo avrebbe potuto portare a uno stop della commercializzazione negli Stati Uniti di device, e molto spesso quelli tecnologici lo sono, assemblati per esempio in altri paesi o comunque con componenti che arrivano da altri Paesi.

iphone acceso
Cosa c’è che non va negli iPhone che rischia di farli scomparire? – cellulari.it

Stavolta invece il problema riguarda un componente specifico: gli schermi OLED. C’è infatti un contenzioso aperto tra Samsung e BOE, che sono i due fornitori di questo pezzo così importante anche per gli iPhone di Apple. Samsung infatti ha accusato BOE di aver in qualche modo rubato la tecnologia costruttiva degli schermi OLED e quindi di stare costruendo nei fatti schermi che sono delle copie non autorizzate di quelli che produce anche Samsung.

La questione è arrivata anche alla commissione che si occupa del commercio negli Stati Uniti, la ITC (International Trade Commission), che in questa diatriba si è schierata a quanto pare con Samsung. Samsung che intanto stupisce tutti.

Se i componenti prodotti da BOE e utilizzati in alcuni pezzi tra i tanti che vengono assemblati ogni giorno da Apple fossero effettivamente banditi, questi verrebbero eliminati. Per fortuna, e questo è qualcosa che ci insegna come in teoria adesso andrebbero gestite le linee di produzione, Apple ha altri fornitori che potrebbero sostituire BOE.

Ma è chiaro che ci sarebbe comunque per almeno un certo periodo di tempo un vuoto a seconda della quantità di device costruiti con questo componente specifico.

E per ricordare di cosa è capace la ITC, è bene tenere a mente quello che è avvenuto con i famosi Apple Watch che sfruttavano una tecnologia che poi è risultata essere stata scopiazzata da un’altra società specializzata in device medici.

In quell’occasione la scoperta che dentro gli Apple Watch veniva utilizzata una tecnologia che non poteva essere nei fatti sfruttata portò Apple a disabilitare totalmente l’elemento che creava discordia, ovvero il misuratore dell’ossigeno nel sangue, sia nei modelli ancora sugli scaffali sia nei modelli che erano già in mano agli utenti.

Gestione cookie