Multata il giorno di Natale. Apple dovrĂ pagare 667 mila dollari per aver vincolato la definizione dei prezzi degli iPhone agli operatori di rete mobile di Taiwan.
L’ammenda è stata applicata dalla Fair Trade Commission (FTC) di Taiwan, l’autorità antitrust del Paese. L’intervento è arrivato in seguito all’esame di alcune mail inviate dal colosso di Cupertino ai carrier Chunghwa Telecom, Lungi e Taiwan Mobile che interferivano in maniera attiva sui piani tariffari per la vendita al dettaglio dei melafonini, in violazione delle norme locali.
Due quindi le possibilità per Apple: accettare la sanzione oppure ricorrere in appello, rischiando, in caso di sconfitta, di veder aumentare l’importo fino a 1.7 milioni di dollari. Insomma, un 25 dicembre amaro per Tim Cook & Co., i quali potranno comunque consolarsi con i 7.5 miliardi di profitto dell’ultima trimestrale.
Sei stufo/a di essere importunato dai call center ad ogni ora? Puoi cancellare il tuo…
Ciascuno di noi ha sognato di incontrare il proprio idolo e potersi scattare una foto…
Vorresti un nuovo smartphone che non costi un rene? La soluzione perfetta potrebbe essere il…
Oggi l'IA genera contenuti dall'impatto notevole che fino a pochi anni fa non avremmo mai…
L’Amiga 4000 è uno dei computer vintage piĂą rari e ricercati, con un valore che…
Grazie alle funzioni di privacy di Instagram, è possibile escludere determinati utenti dalla visualizzazione delle…