Apple%2C+iPad+Pro+sia+mini+LED+che+OLED+per+il+2021
cellulariit
/apple-ipad-pro-mini-led-oled-2021/amp/
Apple

Apple, iPad Pro sia mini LED che OLED per il 2021

Published by
Nicolò Magara

Da recenti indiscrezioni si è parlato di nuovi Apple iPad Pro con una peculiarità. Il prossimo anno prevede sia schermi mini LED che OLED

Per il prossimo anno, 2021, Apple prevede di lanciare iPad Pro con un’importante novità. A sostenerlo è proprio The Elec, sito coreano, che parla di due tipi di schermi destinati al nuovo iPad della Mela. A quanto pare ci si deve aspettare uno schermo mini LED per il primo periodo del prossimo anno per poi chiudere in bellezza con la presentazione di uno schermo OLED.

Nello specifico, nel primo caso, si parla di un modello con retroilluminazione mini LED per poi passare il testimone a veri e propri display OLED, dalle prestazioni e risoluzione fuori da ogni limite. Sembra proprio che le due aziende incaricate degli schermi siano LG e Samsung, con lo scopo di dare vita a qualche cosa di mai visto prima.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Apple vs Facebook, ecco chi tutela meglio i dati degli utenti

Apple, iPad Pro ed i nuovi display del 2021 mini LED e OLED sul banco prova

Apple schermi mini LED ed OLED (screenshot YouTube)

la progettazione sta raggiungendo livelli sempre più elevati e, la mossa del colosso di Cupertino con i primi modelli di iPad Pro, sono chiari ormai da molti mesi. Lo scopo dell’azienda è quella di far avvicinare sempre di più il mondo dei notebook con quello del suo prodotto, iPad appunto, che vuol far percepire come l’unico vero sostituito di un computer portatile.

Per quanto riguarda il primo iPad Pro che vede la luce fornito con mini LED potrebbe essere il modello da 12,9”, mentre i successivi vengono implementati tutti con la nuova tecnologia OLED. Si tratta di display di alto profilo, soprattutto se paragonati ai classici LCD. I vantaggi si esplicano in termini luminosità maggiore, più efficienza energetica e contrasto di alto livello. Per quanto riguarda OLED in definitiva, questo permette di avere ancora di più come ad esempio l’eliminazione del burn-in e tante altre feature di qualità e prestazioni. Per intenderci si tratta degli schermi che si hanno tutto il giorno sotto gli occhi con Watch e iPhone.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Apple, ecco chi ha vinto il Music Awards edizione 2020

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

2 ore ago
  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

3 ore ago
  • Tim

Bonus telefono, paghi la metà: come ottenerlo facilmente e scadenza

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…

5 ore ago
  • Social

Instagram non dimentica nulla: come vedere ogni Reel che hai guardato

Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, la nuova funzione per la privacy che mette al sicuro chat e foto

WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…

9 ore ago
  • facebook

Facebook spia le tue foto? La funzione che le analizza senza che tu lo sappia (e come disattivarla)

Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…

10 ore ago