Apple%2C+iOS+15.4+non+finisce+di+stupire%3A+nuove+anticipazioni+e+recap+aggiornato
cellulariit
/apple-ios-15-4-non-finisce-di-stupire-nuove-anticipazioni-e-recap-aggiornato/amp/
Anteprime

Apple, iOS 15.4 non finisce di stupire: nuove anticipazioni e recap aggiornato

Published by
Antonino Gallo

Le tante indiscrezioni che aleggiano da tempo sul prossimo aggiornamento del sistema operativo nato nel giorno dell’avvento dei nuovi iPhone 13 non fanno altro che confermare le tante funzionalità che vogliono rilasciare da Cupertino.

Il piatto forte sarà certamente il nuovo FaceID che permetterà il riconoscimento facciale anche in presenza della mascherina, una funzione attesa da tempo. Ma a rendere la portata di quelle importanti non saranno solo l’invasione di nuove emoji, o l’abilitazione del controllo universale, progettata per l’utilizzo di un unico cursore e tastiera per controllare gli iPad e i Mac che hanno eseguito l’accesso al tuo account iCloud. Neppure solo la possibilità di inserire il Green Pass nell’applica Salute o nel Wallet di Apple.

Ecco le novità di iOS 15.4 – Adobe Stock

Nuovo post! Notifiche push, WebXR e un migliore supporto PWA in arrivo su iOS e iPadOS”. Il cinguettio di Maximiliano Firtman prospetta una nuova funzionalità nell’aggiornamento del (nuovo) sistema operativo di Apple.

Per la prima volta in sette anni le notifiche push dai portali online e dalle web app, tramite Safari?

iOS 15.4, tante novità anche tramite Safari – Adobe Stock

Non tutti gli aggiornamenti minori della versione iOS includono modifiche nella piattaforma Web. Tuttavia, iOS 15.4 sarà un’eccezione”. Firtman non fa altro che confermare le grandi novità in arrivo con iOS 15.4.

LEGGI ANCHE >>> Google Pixel 6 Pro, il comparto fotografico sarà spettacolare: le novità per i selfie

Se così fosse, per la prima volta in sette anni, compariranno le notifiche push dai portali online e dalle web app, tramite Safari. Finora su iOS e iPadOS sono solo le app scaricate tramite l’App Store che possono inviare le notifiche push. Ma le cose potrebbero cambiare con iOS 15.4.

LEGGI ANCHE >>> Apple Watch fondamentale in tema salute: pubblicato uno studio coi dati ottenuti

Da Cupertino, infatti, starebbero aggiungendo gli switch “Push API” e “Built-In Web Notifications” nella pagina in cui si trovano le impostazioni sperimentali di Safari. Le nuove funzionalità sono ancora visibili nella versione beta di iOS 15.4 nonostante l’API non sia stata ancora abilitata. Insomma, l’interruttore è visibile, ma Apple deve ancora implementare un prompt dell’interfaccia utente in Safari su iOS per chiedere agli utenti il permesso di visualizzare le notifiche basate sul Web.

Apple sta lavorando per portare le notifiche basate sul Web su iOS, affrontando una preoccupazione di lunga data degli sviluppatori di app basate sul Web che non sono stati in grado di inviare notifiche agli utenti sui dispositivi mobili Apple, limitando gravemente l’esperienza utente e l’efficacia delle app realizzate su la rete.

A differenza di macOS, dove le notifiche basate sul Web sono comuni, solo le app scaricate tramite l’App Store di Apple possono inviare notifiche su iOS. Con l’inclusione dell’interruttore “Push API” in iOS 15.4, Apple starebbe gettando le basi per portare le notifiche basate sul Web sui suoi dispositivi mobili.

In una presentazione all’ACCC (Australian Competition and Consumer Commission) nel febbraio dello scorso anno, Apple ha respinto l’affermazione di Epic secondo cui gli utenti iOS sono limitati nelle opzioni su dove scaricare le app. In particolare, Apple ha affermato che “l’intero Web è a loro disposizione” e gli utenti iOS e iPadOS hanno “accesso illimitato e incontrollato” alle app basate sul Web.

I browser vengono utilizzati non solo come portale di distribuzione, ma anche come piattaforme stesse, che ospitano “applicazioni Web progressive” (PWA) che eliminano la necessità di scaricare l’app di uno sviluppatore tramite App Store (o altri mezzi)“. Parola di Apple, dunque. “Le PWA sono sempre più disponibile per e tramite browser e dispositivi mobili, anche su iOS“. Un altro motivo, dunque, per aspettare con ansia (positiva) il nuovo aggiornamento di Apple.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

2 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

5 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

12 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

15 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

18 ore ago