Durante l’evento di Apple del 7 settembre 2016 sono state confermate le novità annunciate a giugno alla conferenza degli sviluppatori di Apple WWDC 2016 per quanto riguarda iOS 10, la nuova versione del sistema operativo per iPhone, iPad e iPod touch. L’aggiornamento software gratuito sarà reso disponibile dal 13 settembre per chi già possiede un iPhone, un iPod touch o un iPad e per chi acquisterà i nuovi iPhone 7.
Le novità in iOS 10 non sono molte, sono però degli aggiornamenti che migliorano l’esperienza di utilizzo dei dispositivi portatili di Apple, come ad esempio il maggior supporto per il 3D Touch su un aumentato numero di applicazioni; un restyling grafico per le applicazioni Mappe, Foto, Apple Music e News ed alcune novità per l’app Messaggi che trasformano i messaggi in conversazioni animate e più espressive, tra cui gli sticker e gli effetti a schermo intero. Altro cambiamento di iOS 10, è il maggior numero di competenze di Siri che sarà in grado di lavorare con le app; infine è stata presentata la nuova app Home per consentire agli utenti di gestire da un unico dispositivo tutti gli altri dispositivi domotici connessi.
Vediamo ora in dettaglio le novità:
Interfaccia Utente e 3D Touch
Con il nuovo iOS 10, gli utenti potranno utilizzare il 3D Touch a partire dalla schermata di blocco, al il Centro di Controllo, come anche nelle applicazioni di terze parti, come ad esempio Uber, poiché mentre il 3D touch integrato in iOS 9 era solo un’aggiunta con poche funzioni e ad e ad uso esclusivo di iPhone 6S e iPhone 6S Plus, con iOS 10 le funzionalità sono innumerevoli; infatti già dalla schermata di blocco l’utente può aprire un widget con le previsioni meto in tempo reale e le news dell’ultima ora. Invece, per quanto riguarda le applicazioni di terze parti, iOS 10 consente con una sola pressione di utilizzare il 3D Touch per rintracciare un’auto dentro l’app di Uber, mentre grazie a Raise to Wake viene riattivato lo schermo automaticamente quando l’iPhone viene sollevato, rendendo più rapida la visualizzazione di tutte le notifiche direttamente dalla schermata di blocco. Inoltre su iOS 10, nella schermata di blocco sono presenti sia i i widget che l’accesso rapido alla fotocamera, rendendo inutile lo ‘Slide-to-Unlock’, per cui è possibile entrare nelle funzioni del telefono semplicemente premendo il pulsante Home.
Siri per tutti gli sviluppatori
Apple iOS 10 ha reso disponibile Siri agli sviluppatori di terze parti; infatti grazie a SiriKit, gli sviluppatori potranno realizzare applicazioni che consentano di utilizzare Siri per telefonare, inviare messaggi, cercare foto, prenotare viaggi, effettuare pagamenti, controllare le app CarPlay, o anche accedere agli altri dispositivi, come il telecomando del climatizzatore o alla regolazione dell’autoradio tramite le app delle case automobilistiche.
Durante il keynote Craig Federighi di Apple ha mostrato sul palco la facilità con cui ora è possibile dettare a Siri un messaggio da scrivere su Wechat. Siri diventa utile anche per chiamare un’ auto dall’app Uber o Lyft, o per rintracciare le foto su Pinterest e Shutterfly, o per gestire gli allenamenti in Runkeeper. Attraverso i comandi vocali Siri è anche in grado di inviare i pagamenti. Siri ora è integrato nella tastiera di iOS 10 ed è in grado di suggerire risposte rapide; inoltre può accedere ai messaggi e proporre la creazione di eventi, pianificare un appuntamento sul calendario, condividere la posizione, e supportare la digitazione in più lingue.
Foto e Memories.
L’app Foto può ora mostrare le foto su una mappa, e ordinarle riconoscendo in cui è rappresentato lo stesso oggetto, mentre Memories, grazie alla visione artificiale avanzata è in grado di analizzare le foto ed i video per trovare i momenti piu’ significativi, le persone cercate ed i viaggi, raggrupparli per creare MemoryMovie con la musica in sottofondo.
Inoltre, l’app Messaggi è ora aperta per gli sviluppatori, quindi potranno creare modi nuovi e divertenti di comunicare fra cui sticker da staccare e incollare nella conversazione e la capacità di personalizzare le GIF o modificare le foto, inviare pagamenti o fissare un appuntamento per una cena o un cinema, il tutto direttamente dall’app Messaggi.
Privacy
Con iOS 10 Apple introduce la tecnologia Differential Privacy che aiuta ad individuare gli schemi di utilizzo della maggior parte degli utenti, senza metterne in pericolo la privacy. Questa nuova tecnologia migliorerà i suggerimenti di QuickType e delle emoji, i suggerimenti di Deep link in Spotlight e i Lookup Hints in Note.
Ci sono dei trucchi per cercare di ritrovare il nostro iPhone smarrito o rubato. Il…
Un'intervista del 1998 rivela come il giovane Elon Musk avesse già compreso tutte le potenzialità…
Il Reddito di Cittadinanza sta tornando in Italia ma non tutti lo sanno: ecco cosa…
C'è una funzione della fotocamera che può veramente distruggere il tuo smartphone: vediamo insieme come…
Presto gli utenti Windows dovranno fare i conti con un cambiamento per certi versi storico:…
Se hai perso le AirPods e non sai dove possano essere, sappi che ci sono…