Apple+ti+permette+di+misurare+l%26%238217%3Binquinamento+acustico+con+iPhone%2C+iPad+e+Watch
cellulariit
/apple-inquinamento-acustico-iphone-watch/amp/
Uncategorized

Apple ti permette di misurare l’inquinamento acustico con iPhone, iPad e Watch

Published by
Raffaele Pigneri

Apple prevede una funzionalità per misurare l’inquinamento acustico sia in iOS che in watchOS. Ecco come tenere sotto controllo la nostra esposizione ai decibel di troppo.

Logo Apple (AdobeStock)

Utilizzare i dispositivi portatili e indossabili per rilevare a quale soglia di inquinamento acustico siamo esposti. È possibile se avete un handset targato Apple, visto che iOS, iPadOS e watchOS sono dotati di un misuratore di decibel. Una feature piuttosto utile, perché il rumore comincia a fare danni ben prima di quanto comunemente crediamo.

Ad esempio, il rumore del traffico all’ora di punta può agevolmente sforare la soglia di sicurezza. Un concerto di musica con strumenti elettrici o una serata in discoteca si piazzano intorno ai 110 db e sono l’anticamera del dolore fisico (sic), mentre la sirena dell’ambulanza che incontriamo per la strada (120db), o il motore di un aereo che decolla (130 db) possono provocare danni irreversibili all’udito.

Per capirci: la tolleranza a rumori o suoni forti dipende sia dai decibel che dalla durata dell’esposizione. Stando alle raccomandazioni dell’OMS, una persona adulta può sopportare senza patemi 80 db per 40 ore a settimana, mentre per lo stesso lasso di tempo, i bambini devono abbassare la soglia a 75 db. Ossia, oltre 5 ore e mezzo di esposizione giornaliere stanno già facendo i loro danni.

Considerate, inoltre, che una differenza di 10 decibel verso l’alto non va letta come un +10, ma come un x10. Come a dire che 80 db sono dieci volte più forti di 70 db e cento volte più forti rispetto a 60 db. Ecco perché la feature sviluppata da Apple non è una semplice curiosità ma un vero e proprio strumento che può aiutarci a tenere sotto controllo la salute dei nostri timpani (e di conseguenza del nostro sistema nervoso). Ecco come è possibile misurare da quanto rumore siamo circondati con il nostro iPhone, iPad o Watch.

Come Apple ci aiuta a rilevare l’inquinamento acustico

Un aereo in fase di decollo raggiunge i 130 db (photo by clay banks on unsplash)

I dispositivi Apple tengono conto proprio dei limiti di esposizione prescritti dall’OMS e ci inviano una notifica quando li abbiamo superati. Se avete un iPhone o un iPad dovrete aprire la app salute della casa di Cupertino e lanciare l’opzione “hearing” (udito). Quindi, selezionate “Livello di rumore ambientale”, la funzione settata su un “ciclo” settimanale, che terrà traccia di tutto il rumore che vi circonda durante la settimana.

FORSE TI INTERESSA>>>Twitter usa il pugno duro contro le fake news: utenti avvisati

Su Watch, i valori del rumore ambientale e le notifiche saranno monitorabili tramite la Noise App. La feature tiene conto sia dell’ambiente che, va da sé, del volume delle vostre cuffie e vi avvisa con un punto esclamativo in caso di troppo rumore, mentre una luce verde accompagnerà l’OK che indica che vi trovate in un ambiente acusticamente tranquillo.

LEGGI ANCHE—>Omaggio ai Daft Punk con un filmato realizzato da una IA – VIDEO

Naturalmente, Environmental Sound Levels raccoglie un’infinità di dati sull’inquinamento acustico, permettendovi la consultazione di web analytics come la vostra esposizione quotidiana, mensile o annuale, oppure di confrontare tra loro i valori di un dato periodo. Per disattivare le notifiche, basta settare una soglia decibel più alta.

 

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • Non solo cellulari

La cintura di sicurezza in auto è obbligatoria anche per chi siede dietro: ecco cosa rischia il conducente se non fa rispettare questa regola

In auto deve indossare la cintura di sicurezza anche chi siede sui sedili posteriori: ecco…

2 ore ago
  • Promozioni

Le cuffie da gaming che non ti aspetti: costano pochissimo e spaccano, corri da Eurospin

Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione da 2.200 euro al mese: disponibile per chi rispetta questi requisiti

Alcuni pensionati possono gioire, ci sarà qualcuno che riceverà una pensione da 2.200 euro al…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

14 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

15 ore ago