Apple%3A+I+futuri+iPhone+saranno+flessibili
cellulariit
/apple-i-futuri-iphone-saranno-flessibili/amp/

Apple: I futuri iPhone saranno flessibili

Published by
web developer

Dopo il caso Bendgate, relativo alle insolite piegature di cui soffrono i nuovi modelli di iPhone, Apple rilancia brevettando lo smartphone flessibile.

Stando ad un recente rapporto pubblicato da Ledwn e riportato da SamMobile, Samsung avrebbe ufficialmente dato il via libera all’ammodernamento di alcune sue fabbriche per renderle idonee alla produzione di display flessibili.

Da tempo è noto l’interesse della casa coreana per la nuova tecnologia POLED, e la notizia ha sicuramente riacceso le possibilità di vedere entro il 2015 questi schermi sulle prossime generazioni di Galaxy e Note. Secondo gli analisti, infatti, Samsung sarebbe pronta per tornare ad innovare nel segmento mobile attraverso linee esclusive e, appunto, componenti hi-tech in grado di rompere drasticamente col passato (nel caso specifico, col presente, ndr).

L’esperimento Galaxy Round (andato come è andato, con numeri al di sotto delle aspettative) si potrebbe quindi interpretare quale un primo – forse un po’ timido – tentativo di abituare l’utenza al paradigma curvo. Anche se molti dubbi chiaramente rimangono: basterà un cambio di design – per quanto netto – a ridiffondere l’entusiasmo di qualche anno fa tra gli appassionati del genere?
Dopo il caso Bendgate, relativo alle insolite piegature di cui soffrono i nuovi modelli di iPhone, Apple rilancia brevettando lo smartphone flessibile.

Il brevetto descrive la possibilitĂ  di realizzare uno smartphone sfruttando elementi flessibili, esternamente e internamente, capaci di potersi piegare senza problemi.

Le piegature, temporanee, sarebbero associate a specifiche funzioni come per esempio l’accensione o lo spegnimento dello smartphone.

Sarà qualcosa di molto diverso dagli smartphone curvi, come il recente Galaxy Note Edge, in quanto con questo brevetto sarebbero coperti smartphone piegabili all’occorrenza.

Non esistono ad oggi modelli simili, ovviamente, soprattutto per la mancanza di display commerciali capaci di piegarsi.

Problema che potrebbe essere risolto utilizzando il grafene per esempio.

Tra i vantaggi di disporre di un iPhone pieghevole, quello di renderlo ancora piĂą resistente alle cadute oltre ad aumentare le combinazioni gesture possibili.

Ad Apple, ora ,non resta che realizzarlo.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

60 minuti ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

3 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilitĂ  di passare ad…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirĂ  finalmente dalla fase early access per…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app per scannerizzare i documenti velocemente

Le app per scannerizzare documenti sono molto utili, oltre che veloci e facili da usare.…

12 ore ago