Apple%2C+guai+in+vista+per+un+brevetto+in+mezzo+alle+polemiche
cellulariit
/apple-guai-in-vista-per-un-brevetto-in-mezzo-alle-polemiche/amp/
Non solo cellulari

Apple, guai in vista per un brevetto in mezzo alle polemiche

Published by
Antonino Gallo

Non è molto usuale sentir parlare di Apple e di violazione nella stessa frase, eppure questa volta sembrerebbe proprio che ce ne siano gli estremi. Sicuramente in buona fede, ma sembra che una delle tecnologie brevettate su Apple Watch dall’azienda californiana di Cupertino non fosse originale, e quindi Apple è stata giudicata colpevole dopo il j’accuse di AliveCor.

Apple Watch – Adobe Stock

AliveCor è un’azienda di dispositivi medici e intelligenza artificiale che produce hardware e software ECG per dispositivi mobili consumer. L’azienda è stata la prima a ricevere l’autorizzazione dalla FDA per un dispositivo medico accessorio per l’Apple Watch.

Secondo le accuse di AliveCor, Apple non solo avrebbe monopolizzato l’industria di questi dispositivi, ma avrebbe anche violato un brevetto: un’affermazione avallata anche da uno dei giudici di diritto amministrativo della ITC, la International Trade Commission, che ha emesso una sentenza preliminare in questo senso.

Si attende la sentenza finale per il 26 ottobre

Apple – Adobe Stock

«La sentenza di oggi è una forte convalida della nostra proprietà intellettuale e sottolinea che i brevetti contano e anche un’azienda influente come Apple non può semplicemente violarli per soffocare l’innovazione. Fin dall’inizio, ci siamo concentrati sui nostri clienti e abbiamo fornito loro scelte importanti per aiutare a monitorare la loro salute cardiaca, tra cui KardiaBand, il primo accessorio per dispositivi ECG approvato dalla FDA per Apple Watch».

Così la CEO di AliveCor, Priya Abani, in merito alla decisione presa dal giudice ed alle accuse mosse nei confronti di Apple. La quale, se la sentenza preliminare fosse confermata in secondo grado, nell’udienza prevista per il prossimo 26 ottobre, potrebbe vedersi costretta a smettere di commercializzare Apple Watch in tutto il territorio degli Stati Uniti.

Una decisione che sicuramente farebbe non solo scalpore ma anche epoca, dal momento che il binomio Apple/Stati Uniti sembra indissolubile quanto Pippo e Topolino, e che causerebbe un danno di immagine ed anche economico all’azienda della Mela morsicata di proporzioni inimmaginabili.

Apple Watch è apparso per la prima volta al pubblico, nella sua versione iniziale, durante il Keynote del 9 settembre 2014 che si è svolto presso il Flint Center di San Francisco, in California: la presentazione è stata abbinata a quella di iPhone 6 e iPhone 6 Plus. In quell’occasione, sul palco che ha visto anche Steve Jobs presentare sia il Macintosh che l’iMac, gli U2 si sono esibiti per il pubblico presente.

Al momento la versione più aggiornata del dispositivo wearable è Apple Watch Series 7 presentato il 14 settembre 2021, che ha un display più grande ed evoluto, maggiore robustezza, tempi di ricarica più veloci, nuovi colori per la cassa in alluminio e ospita il sistema operativo watchOS 8.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Produttori

Sony Xperia 1 VII: foto da pro nel tuo smartphone. Perché non perderlo

Sony Xperia 1 VII, altro smartphone da paura: fa fotografie da vero professionista, perché non…

2 ore ago
  • Guide

Galaxy Buds 3 FE: mini‑auricolari che ti arrivano a inizio autunno. Tutti i dettagli

La lunga attesa è finita, con l'autunno arrivano sul mercato anche le tanto attese nuove…

3 ore ago
  • Smartphone

eSIM: non spendere un euro in più e usa solo quella giusta per te

Sostituire la vecchia Sim con una eSim o aggiungerla al proprio smartphone è una scelta…

6 ore ago
  • Social

Instagram Maps, come trovare persone nuove in base alla localizzazione? Con questo trucco che pochi conoscono cambia tutto!

Instagram Maps permette di trovare persone nuove. Ci sono, però, alcune cose da sapere così…

9 ore ago
  • Social

Spoiler su Threads? Ecco come funziona la novità di cui tutti parlano

Threads ha introdotto la funzionalità Spoiler. Questa permette di nascondere parti di testo, proteggendo da…

10 ore ago
  • Notizie

Firma digitale in un click: addio burocrazia pesante

L'utilizzo della firma digitale per la stipula di contratti o l'autenticazione di documenti è sempre…

11 ore ago