Apple+e+Google+condividono+dati+anche+quando+non+usiamo+gli+smartphone
cellulariit
/apple-google-cellulare-dati-condivisione/amp/
Non solo cellulari

Apple e Google condividono dati anche quando non usiamo gli smartphone

Published by
Antonino Gallo

Privacy, questa parola oramai sconosciuta. Non do dovrebbe usare più smartphone, ma nel terzo millennio è assolutamente impossibile. Secondo un nuovo studio accademico, infatti, sia i dispositivi iPhone sia gli Android condividono i dati, rispettivamente, con Apple e Google, in media ogni 4 minuti e mezzo. Addirittura con dati inviati anche quando gli smartphone sono inattivi, in tasca, o in borsa.

Apple (Adobe Stock)

La ricerca del Trinity College di Dublino ha sollevato, dunque, ulteriori preoccupazioni sulla privacy degli smartphone già messa a dura prova dalla politica di tante app (vedi whatsapp, per citare un esempio). Il report è convinto che c’era poca differenza tra Apple e Google, quando si tratta di raccogliere determinati dati. Tanto diversi, in soldoni, tutti uguali.

Perché Apple e Google raccolgono dati anche quando di usano gli smartphone solo per le chiamate?

Google (Adobe Stock)

Lo studio, pubblicato dal Prof. Doug Leith presso il Trinity’s Connect Center, ha affermato che gli iPhone non offrivano maggiore privacy rispetto ai dispositivi Google. Tuttavia, il report ha rilevato che gli smartphone Android hanno raccolto e trasmesso a Google “un volume notevolmente maggiore di dati del cellulare rispetto ad Apple” con 1 MB di dati inviati dai telefoni Google Pixel inattivi ogni 12 ore, rispetto ai 52 KB inviati dall’iPhone.

LEGGI ANCHE >>> Groenlandia, lo scioglimento della calotta polare preoccupa. Ecco perché

Tra i dati potenzialmente rinviati dagli smartphone telefoni c’era l’inserimento di una SIM e dettagli del cellulare: dal numero di serie dell’hardware, all’IMEI, passando all’indirizzo MAC Wifi e perfino al numero di telefono.

LEGGI ANCHE >>> Diritti tv, i club di Serie A non vogliono più SKY! Nuovo bando per il pacchetto 2

Penso che la maggior parte delle persone accetti che Apple e Google debbano raccogliere dati dai nostri telefoni per fornire servizi come iCloud o Google Drive”. Il Professor Leith continua.

E molto più difficile capire perché Apple e Google hanno bisogno di raccogliere dati anche quando usiamo semplicemente i nostri telefoni come tali, per effettuare e ricevere chiamate e nient’altro“.

La ricerca, dunque, allarga maggiormente il problema privacy, evidenziando alcune importanti preoccupazioni sulla raccolta di tali dati e rilevando che i dati del dispositivo potrebbero essere collegati ad altre fonti di dati, inclusa la navigazione web e gli acquisti.

Google ha replicato così alla ricerca pubblicata dal Prof Doug Leith presso il Trinity’s Connect Center. “Questo rapporto descrive in dettaglio quelle comunicazioni, che aiutano a garantire che il software iOS o Android sia aggiornato, i servizi funzionino come previsto e che il telefono sia sicuro e funzioni in modo efficiente”. Silenzi, invece, da parte di Apple. Silenzi assordanti che fanno rumore.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

7 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

15 ore ago